• Copyright all right reserved
A fiamma dolce

Food, wine and travel

  • Home
  • Ricette
    • Ricette light and tasty..Leggere e gustose!
    • Cucina vegan e vegetariana
    • Cucina trentina
  • Tutte le ricette
    • a colazione
    • antipasti
    • antipasti al cucchiaio
    • aperitivi
    • bio
    • biscotti
    • conserve
    • contorni
    • cucina regionale trentina
    • dolci
    • dolci a cucchiaio
    • estratti
    • eventi food & wine
    • finger foods
    • gelati
    • gelati e semifreddi
    • gluten free
    • internazionale
    • l’Italia nel Piatto
    • la casa in ordine
    • lievitati
    • marmellate
    • Merenda dolce
    • natale
    • pasticceria
    • piatti unici
    • primi
    • risotti
    • Senza categoria
    • strudel
    • stuzzichini
    • torte
    • vegan
    • vegetariano
    • zuppe e minestre
  • About me
  • Home
  • Ricette
    • Ricette light and tasty..Leggere e gustose!
    • Cucina vegan e vegetariana
    • Cucina trentina
  • Tutte le ricette
    • a colazione
    • antipasti
    • antipasti al cucchiaio
    • aperitivi
    • bio
    • biscotti
    • conserve
    • contorni
    • cucina regionale trentina
    • dolci
    • dolci a cucchiaio
    • estratti
    • eventi food & wine
    • finger foods
    • gelati
    • gelati e semifreddi
    • gluten free
    • internazionale
    • l’Italia nel Piatto
    • la casa in ordine
    • lievitati
    • marmellate
    • Merenda dolce
    • natale
    • pasticceria
    • piatti unici
    • primi
    • risotti
    • Senza categoria
    • strudel
    • stuzzichini
    • torte
    • vegan
    • vegetariano
    • zuppe e minestre
  • About me

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • vegan,  vegetariano,  zuppe e minestre

    Crema di zucchine tardive semi e fiori

    13 Ottobre 2015 /

    La crema di zucchine tardive è un’autentica delizia dei primi d’autunno quando, la natura, ci offre ancora dei vegetali estivi come le zucchine e li trasforma rendendoli ancor più golosi e gustosi! Tanto verde ma anche colori per questa crema cui ho aggiunto fiori essiccati di fine estate e semini vari. Niente burro nè formaggi quindi una ricetta ideale per vegani, intolleranti ed altro. Cosa ne dite di provare? In fondo avete bisogno di pochi minuti! Correte a prepararla per cena! L’autunno della vita arriva in anticipo, se non sappiamo conservare le forze e l’entusiasmo per gli anni che verranno. Romano Battaglia, Incanto, 2008 Prendete 4 zucchine non troppo grandi,…

    Leggi tutto
    afiammadolce 3 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Treccia brioche senza uova allo zafferano

    26 Settembre 2015

    Plumcake al limone, cocco e semi di papavero vegan

    7 Aprile 2015

    Biscotti senza zucchero, uova e lattosio con crema di marroni allo sciroppo d’acero

    15 Ottobre 2015
  • Senza categoria,  vegan,  zuppe e minestre

    Zuppa di ceci neri e zucca all’erba cipollina

    5 Ottobre 2015 /

    La zuppa di ceci neri e zucca è una deliziosa e corroborante zuppa con il must  della stagione autunnale: la zucca!! Che vi piaccia oppure no (impossibile suvvia!) , la zucca impera fiera in quasi tutti i blog, riviste, magazine di cucina che si rispetti! Con i primi pallori (sembro ormai la sposa cadavere!)madre natura ci regala questo eccezionale ortaggio ricco di betacaroteni e sapete perchè?? Perchè il sole comincia a scarseggiare ed ecco allora arrivare nell’orto questo meraviglioso dono color arancio/giallo! Povero di grassi e calorie, una sola tazza al giorno di crema di zucca contiene il 200% della dose giornaliera consigliata di vitamina A.  E udite, udite, fa…

    Leggi tutto
    afiammadolce 11 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cuori di muffins cioccocaffè

    20 Settembre 2011

    Cocktail light di scampi

    16 Giugno 2014

    Pane di molche (Pam de molche) con le noci

    2 Novembre 2014
  • l'Italia nel Piatto,  Senza categoria,  zuppe e minestre

    Frittatensuppe

    2 Ottobre 2015 /

    La Frittatensuppe è una ricetta tipica della cucina austriaca e tedesca, assorbita per ovvie ragioni in Alto Adige! In realtà altro non è che una frittata tagliata a striscioline e servita in un buon brodo che permette con poco di ottenere un piatto corroborante e delicato, perfetto per le serate d’inverno! La Frittatensuppe la trovate spesso anche nei menù svizzeri , ungheresi e francesi. Il brodo può essere di carne, di pollo o, meno frequente, vegetale. Io ho scelto quest’ultima soluzione. Lo avrete capito da una ricetta dal fascino intramontabile tutto stile Südtirol, oggi c’è l’appuntamento con L’Italia nel Piatto! L’unica rubrica regionale che racchiude tutte le regioni italiane ogni mese,…

    Leggi tutto
    afiammadolce 26 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiadoni trentini

    2 Aprile 2015

    Canederli al pomodoro

    2 Giugno 2015

    Torta Rosengarten

    16 Marzo 2015

Cerca nel Blog

Categorie

Tag

A dieta Antipasti bio Biscotti brioche Carnevale cioccolato fondente colazione Contorni Cucina regionale trentina Dolci dolci a cucchiaio eventi Finger foods fritti Gelati e semifreddi gluten free L'Italia nel piatto light light and Tasty Liquori marmellata Marmellate e Conserve Natale Pane e Lievitati Pasticceria Pesce e Crostacei Primi ricetta facile ricetta vegan ricetta vegana ricetta veloce ricette base riso salse San Valentino Secondi senza glutine senza uova vegan vegan recipe vegetariano verdure Viaggiando pappando..internazionale zuppe
Ashe Tema di WP Royal.