• Copyright all right reserved
A fiamma dolce

Food, wine and travel

  • Home
  • Ricette
    • Ricette light and tasty..Leggere e gustose!
    • Cucina vegan e vegetariana
    • Cucina trentina
  • Tutte le ricette
    • a colazione
    • antipasti
    • antipasti al cucchiaio
    • aperitivi
    • bio
    • biscotti
    • conserve
    • contorni
    • cucina regionale trentina
    • dolci
    • dolci a cucchiaio
    • estratti
    • eventi food & wine
    • finger foods
    • gelati
    • gelati e semifreddi
    • gluten free
    • internazionale
    • l’Italia nel Piatto
    • la casa in ordine
    • lievitati
    • marmellate
    • Merenda dolce
    • natale
    • pasticceria
    • piatti unici
    • primi
    • risotti
    • Senza categoria
    • strudel
    • stuzzichini
    • torte
    • vegan
    • vegetariano
    • zuppe e minestre
  • About me
  • Home
  • Ricette
    • Ricette light and tasty..Leggere e gustose!
    • Cucina vegan e vegetariana
    • Cucina trentina
  • Tutte le ricette
    • a colazione
    • antipasti
    • antipasti al cucchiaio
    • aperitivi
    • bio
    • biscotti
    • conserve
    • contorni
    • cucina regionale trentina
    • dolci
    • dolci a cucchiaio
    • estratti
    • eventi food & wine
    • finger foods
    • gelati
    • gelati e semifreddi
    • gluten free
    • internazionale
    • l’Italia nel Piatto
    • la casa in ordine
    • lievitati
    • marmellate
    • Merenda dolce
    • natale
    • pasticceria
    • piatti unici
    • primi
    • risotti
    • Senza categoria
    • strudel
    • stuzzichini
    • torte
    • vegan
    • vegetariano
    • zuppe e minestre
  • About me

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • l'Italia nel Piatto,  Senza categoria,  zuppe e minestre

    Frittatensuppe

    2 Ottobre 2015 /

    La Frittatensuppe è una ricetta tipica della cucina austriaca e tedesca, assorbita per ovvie ragioni in Alto Adige! In realtà altro non è che una frittata tagliata a striscioline e servita in un buon brodo che permette con poco di ottenere un piatto corroborante e delicato, perfetto per le serate d’inverno! La Frittatensuppe la trovate spesso anche nei menù svizzeri , ungheresi e francesi. Il brodo può essere di carne, di pollo o, meno frequente, vegetale. Io ho scelto quest’ultima soluzione. Lo avrete capito da una ricetta dal fascino intramontabile tutto stile Südtirol, oggi c’è l’appuntamento con L’Italia nel Piatto! L’unica rubrica regionale che racchiude tutte le regioni italiane ogni mese,…

    Leggi tutto
    afiammadolce 26 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiadoni trentini

    2 Aprile 2015

    Torta Rosengarten

    16 Marzo 2015

    Canederli al pomodoro

    2 Giugno 2015
  • primi,  torte

    Pasta alla crema di peperoncini verdi

    2 Agosto 2015 /

    La pasta alla crema di peperoncini verdi è un primo piatto che fa subito estate! Delizioso, fresco, con tante erbe aromatiche, questa ricetta vi delizierà il palato pur apportando poche calorie e senza derivati animali. Che siate vegani oppure no (potete sempre arricchire la vostra pasta con grana grattugiato rendendola vegetariana), d’estate vi sembrerà di certo meglio per la vostra leggerezza eliminare i cibi animali e facendo il pieno di verdure! I peperoncini verdi poi hanno tante proprietà: Il colore verde è deriva dalla clorofilla ricca di magnesio il quale è legato alla produzione dell’energia e della contrazione muscolare. La clorofilla svolge una azione antiossidante contro i radicali liberi e…

    Leggi tutto
    afiammadolce 4 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Miglio con piselli e polvere di pistacchi

    22 Maggio 2015

    Pasta fredda ai pomodorini datterini con sedano e semi

    26 Giugno 2015

    Risotto al limone e basilico su letto di patate

    20 Luglio 2015
  • primi,  vegan

    Spaghetti al cetriolo ed erba cipollina

    24 Luglio 2015 /

    Spaghetti al…cetriolo fresco, erba cipollina e…caviale? No, more!:) Non sono impazzita (o forse sì ?:-)) in realtà…ho tentato con questa ricetta di..veganizzare un primo piatto da urlo! Di chi? Di Marco Isola!!! Un sous chef d’eccezione che ho il piacere di rappresentare (insieme a delle amiche che adoro: Cristina, Mary, Roberta e Ilenia )  ed aiutare nella sfida più divertente del web!!!!Saranno Famosi! Per cui, se amate il pesce la sua ricetta très chic vi farà letteralmente impazzire! E se invece amate le scelte etiche e..vegan style, potete semrpe gustarvi la mia ricetta 😀 Ok, non sono uno chef e nemmeno un sous chef ma vi posso assicurare che questo…

    Leggi tutto
    afiammadolce 7 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Fettuccine con crema di fiori di zucca e botiro di Primiero

    28 Luglio 2015

    Riso bianco e nero con brunoise di zucca e pistacchi

    19 Novembre 2015

    Canederli al pomodoro

    2 Giugno 2015
  • cucina regionale trentina,  l'Italia nel Piatto,  primi

    Canederli al pomodoro

    2 Giugno 2015 /

    I canederli sono senza dubbio il piatto più rappresentativo della cucina tradizionale trentina di cui con orgoglio rappresento le portate nel consueto appuntamento con L’Italia nel Piatto! Oggi in particolar modo si parla di cucina tricolore!Piatti dunque che raffigurino la nostra penisola in un tripudio di colori, profumi, sapori tutti…italiani!!!! Per quanto riguarda il Trentino è stato arduo scegliere un piatto patriottico. Non credo che storicamente il Trentino- Alto Adige abbia mai sentito particolarmente viva l’appartenenza all’Italia e questo si spiega con la sudditanza all’Impero austro-ungarico fino alla fine della prima guerra mondiale. Gli austriaci sono sempre stati molto amati, ancora oggi si può udire molti anziani parlare del Cecco…

    Leggi tutto
    afiammadolce 17 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiadoni trentini

    2 Aprile 2015

    Risotto ai frutti di bosco su fonduta di Casolèt con polvere di lamponi essiccati e miele di pino mugo

    29 Maggio 2015

    Torta Rosengarten

    16 Marzo 2015
  • cucina regionale trentina,  primi,  risotti

    Risotto ai frutti di bosco su fonduta di Casolèt con polvere di lamponi essiccati e miele di pino mugo

    29 Maggio 2015 /

    Il risotto ai frutti di bosco è senz’altro emblema della mia regione: il Trentino-Alto Adige. I boschi in quest’area la fanno da padrone. Ancora incontaminati, vi abbondano piccoli frutti come mirtilli, lamponi e fragoline. Proprio per questo motivo, la mia scelta (da appassionata di natura e  rispettosa dell’ecosistema e degli animali) è ricaduta su questo risotto di montagna, dal colore vivace presentato su fonduta di Casolèt (un formaggio del presidio Slow-Food), con miele di pino mugo (altro vanto della mia regione) e polvere di lamponi che ho essiccato personalmente. Tutto questo in un risotto che ha…il profumo del Trentino dentro! La ricetta è estremamente semplice ma deliziosa! L’unione formaggio Casolèt/frutti…

    Leggi tutto
    afiammadolce 15 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiadoni trentini

    2 Aprile 2015

    El Flam

    2 Luglio 2015

    Strudel di mele integrale con marmellata di lamponi

    28 Febbraio 2016
  • bio,  gluten free,  primi,  vegan

    Miglio con piselli e polvere di pistacchi

    22 Maggio 2015 /

    Il Miglio decorticato è un alimento davvero completo, ricco di Sali minerali  (ferro, magnesio, silicio, potassio, calcio), vitamine ed è addirittura senza glutine quindi perfetto per celiaci. Il mio abbinamento a questo strepitoso cereale è stato: piselli e pistacchi.  Un primo piatto senza derivati animali, leggero e soprattutto sano.  Ho scelto di portare in tavola del miglio biologico.  l’ho trovato buono e digeribile. Insomma felice del mio acquisto ho creato poi questa ricetta facilissima ma molto gustosa. Cereali, legumi e frutta secca (pistacchi), tutto in verde per una primavera che qui in Trentino stenta a decollare ahimè..Allora, perchè non portarla in tavola? La salute parte proprio qui, bisognerebbe ricordaselo più…

    Leggi tutto
    afiammadolce 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Biscotti alla quinoa con gocce di cioccolato vegan

    12 Giugno 2015

    Crostata ai mirtilli con frolla vegan al mais

    17 Aprile 2015

    Fettuccine con crema di fiori di zucca e botiro di Primiero

    28 Luglio 2015
  • Senza categoria

    Spaghetti della vigilia a Palma Campania

    16 Dicembre 2014 /

    Spaghetti della Vigilia  E’ un post speciale…molto speciale, di quelli che…scaldano il cuore! Un post….fatto di generosità di affetto, di ammirazione e…di doni! Quindi in perfetto spirito natalizio. E sì…siamo al..post del 16 del mese della rubrica regionale L’Italia Nel Piatto (a proposito blogger all’ascolto, partecipate con noi????:))))Qui scoprite come:) e questa uscita è dedicata allo scambio di ricette tra regioni. Con enorme piacere a me è “toccata” la Campania del mio amico Pasquale.  Lui è un grande chef, celebri sono i suoi primi da togliere il fiato!!! Ma anche le sue pizze, focacce, i dolci della tradizione campana che ho avuto il piacere e l’onore di assaggiare ed apprezzare…ma…

    Leggi tutto
    afiammadolce 20 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cornetti di pasta brisée con marmellata di pere alla cannella

    14 Novembre 2011

    Piade al rosmarino

    3 Gennaio 2012

    Taglierini agli asparagi selvatici e pomodorini confit

    31 Marzo 2014
  • Senza categoria

    Spaghetti alla dadolata di rapa rossa

    15 Dicembre 2014 /

    E’ lunedì e…ritorna il light and tasty colorato di rosso..Natale!!  Questo primo piatto è un inno alla semplicità! Leggero, vegano, saporito e d invitante con un occhio attento alle calorie. Lo so, vedete spesso la rapa rossa nel mio blog…ma la verità è che si sposa con tanti alimenti, è ipocalorica, è molto cheap e soprattutto è a km 0! Questa rapa giunge dalla Val di Gresta, a pochi km da casa mia. Tutto sommato a ben guardarla…potrebbe essere se arricchita un po’, anche una pasta da proporre come primo natalizio! Specie se avete ospiti vegani. Il pieno di ferro e vitamine è…assicurato!!:-)))) Siete pronti al Natale? Io no..lo confesso.…

    Leggi tutto
    afiammadolce 8 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Risotto al tarassaco e miele

    6 Aprile 2014

    Husarenkrapfen

    2 Dicembre 2014

    Cavoletti di Bruxelles e funghi misti

    13 Novembre 2015
  • Senza categoria

    Risotto agli spinaci freschi e sciroppo di riso

    21 Novembre 2014 /

    Risotto agli spinaci freschi e sciroppo di riso Risotto agli spinaci freschi e sciroppo di riso… Un risotto semplicissimo, leggero, verde come …la natura!:) Ho comperato al mercato sotto casa dei bellissimi spinaci freschi freschi!!!! Ho scelto di ricavarne un risotto davvero gustoso pur non contenendo burro nè formaggi. Vegan insomma:) Con una nota dolciastra: lo sciroppo di riso bio. Se non siete vegani ovviamente potete utilizzare del miele ma….perchè farlo se con un alimento completo come il riso possiamo ottenere questa meraviglia? Davvero un piatto semplice, facile e veloce. A me è piaciuto moltissimo! Buon weekend con il sole dentro e fuori di voi <3 Yrma RICETTA PER 4…

    Leggi tutto
    afiammadolce 9 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Scialatielli al profumo di Sorrento

    11 Gennaio 2013

    Spaghetti alla dadolata di rapa rossa

    15 Dicembre 2014

    Due biscotti “fruttati”: Mori meringati all’albicocca e fior di frolla meringati alle marasche

    20 Maggio 2012
  • Senza categoria

    Risotto alla zucca e salvia fritta

    15 Novembre 2014 /

    Risotto alla zucca e salvia pastellata Oggi mi sento un po’ come le foglie che vedete in queste foto….evanescente…Leggera, pronta a scappare via ma….presente, nonostante tutto….Nonostante il clima che sembra così poco consono qui in Trentino alla stagione attuale. Nonostante la pioggia che batte da giorni, rendendo i paesaggi del castello di Arco così malinconici…Nonostante….me! Che corro indaffarata da un luogo all’altro della mia mente e..della mia città a caccia di…sogni …. Non smettiamo mai di sognare….Mai mai. Un risotto facile e veloce ma che …ci fa fare bella figura con i commensali…Un risotto classico, alla zucca, ma senza derivati animali, niente burro nè formaggio e..per dare sapore, della salvia…

    Leggi tutto
    afiammadolce 5 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Melanzana a scarpone..per i food victims ;-)

    25 Agosto 2011

    Menù di Pasqua Vegetariano

    18 Aprile 2014

    Meringhe alle mandorle con sorbetto di fragole

    1 Aprile 2014
 Articoli meno recenti

Cerca nel Blog

Categorie

Tag

A dieta Antipasti bio Biscotti brioche Carnevale cioccolato fondente colazione Contorni Cucina regionale trentina Dolci dolci a cucchiaio eventi Finger foods fritti Gelati e semifreddi gluten free L'Italia nel piatto light light and Tasty Liquori marmellata Marmellate e Conserve Natale Pane e Lievitati Pasticceria Pesce e Crostacei Primi ricetta facile ricetta vegan ricetta vegana ricetta veloce ricette base riso salse San Valentino Secondi senza glutine senza uova vegan vegan recipe vegetariano verdure Viaggiando pappando..internazionale zuppe
Ashe Tema di WP Royal.