torte
-
Torta sofficissima alle nocciole e marmellata di lamponi
Una nuvola…un morso dietro l’altro e tanta voglia di coccole. Almeno per il palato! Ritorno al blog, miei amici, con questa torta che ho in cantiere da tempo. Una ricetta che ho provato mesi fa e che adesso vi propongo. Non ho provato ancora la versione senza uova e dunque vegana, mi sono lasciata tentare avendo in frigo le uova del mio caro cognato che ha galline felici e con tanto di nome (altro che Banderas!:-)) che vagano in un immenso prato verde vista lago (fortunate, eh?:-)). Vi lascio alla ricetta che definisco “di campagna”. Marmellata di lamponi homemade, uova locali, burro di malga della montagna qui a due passi…
-
Torta d’avena vegan e gluten free
Torta d’avena vegan e gluten free...Eh sì, perchè c’è poco da fare…è tempo di riprendere la forma fisica! Gennaio è sempre il mese in cui aumentano le iscrizioni in palestra (ehm, ok, anche io sono tra la massa che si lascia infinocchiare dalle promozioni ginniche post-natalizie), la vendita di barrette energetiche sciogligrasso (in realtà sciolgono il fegato!) o tisane scioglipanza di dubbia provenienza! Ma noi che amiamo la forma fisica intesa come salute senza rinuciare al gusto, sappiamo che, mangiar bene, è tutt’altra storia! Ecco dunque venire in mio soccorso una ricetta che ho inventato (e mi perdonerete la poca precisione delle dosi) e che mi ha entusiasmato! Avevo dei…
-
Torta di mele e frutta secca
E Lunedì e…si apre una nuova settimana e come la inauguro? Con una torta! Che torta? Di mele!! D’altronde sono o non sono nella patria dei pomi? Pardon, delle mele!?:-) Io ho scelto delle mele della Val di Non ed ho realizzato una torta senza uova, senza lattosio e con l’aggiunta di frutta secca (cranberries, prugne, uvetta e albicocche essiccati). Leggerissima, vegan e golosa! Lo scorso venerdì è iniziato il primo dei miei corsi di cucina organizzati con Delta Cucine di Riva del Garda (TN). Spero che i miei partecipanti si siano divertiti!! Le risate sono state tante, prossimamente sui miei canali social posterò delle foto!:-) Intanto: a loro dedico…
-
Pasta alla crema di peperoncini verdi
La pasta alla crema di peperoncini verdi è un primo piatto che fa subito estate! Delizioso, fresco, con tante erbe aromatiche, questa ricetta vi delizierà il palato pur apportando poche calorie e senza derivati animali. Che siate vegani oppure no (potete sempre arricchire la vostra pasta con grana grattugiato rendendola vegetariana), d’estate vi sembrerà di certo meglio per la vostra leggerezza eliminare i cibi animali e facendo il pieno di verdure! I peperoncini verdi poi hanno tante proprietà: Il colore verde è deriva dalla clorofilla ricca di magnesio il quale è legato alla produzione dell’energia e della contrazione muscolare. La clorofilla svolge una azione antiossidante contro i radicali liberi e…
-
Cheesecake ai frutti di bosco (versione vegan)
La Cheesecake ai frutti di bosco è tra i dolci internazionali che più spopolano in estate! Fresca, golosa, cremosa, dolce ma non troppo, la Cheesecake è davvero irresistibile!! Mentre però abbondano le versioni con o senza cottura classiche, notavo che la mia personale versione vegan ovvero senza derivati animali, non è poi così presente. Ecco dunque il mio risultato: cremosità, compatezza, golosità. Cosa volere di più? E’ vero…è lunedì! Non si dovrebbe cominciare in dolcezza ma..con una ricetta più light, eppure…Io voglio andare controvento e pubblicare la vera essenza dell’estate: colori, profumi, allegria e gusto! Certo, non è nulla di originale. Mi perdonerete?:-) Vorrei quasi che fossimo farfalle e vivessimo…
-
Torta Tiramisu
La torta tiramisù è….un’idea che mi è venuta per accontentare la mia irrefrenabile voglia di preparare torte con ..la consueta voglia di tiramisù di molti miei amici e/o conoscenti!!! Una base biscuit, una crema pasticcera al caffè e..una bagna semplice al caffè! Riccioli di mascarpone e..il gioco è fatto! Non potevo non lasciarvi con una ricetta dolce dato che siamo alla Domenica. In questi giorni sono ko per un problemino che spero passi in fretta e creare dolci è quello che maggiormente mi rilassa e mi porta in un’atmosfera magica durante la quale mi dimentico di tutto…Ma proprio di tutto! Cosa c’è di meglio che passare il weekend pasticciando in…
-
Clafoutis alle fragole e cacao gluten free
Il Clafoutis è un dolce cui sono molto legata, questa versione alle fragole e cacao…lo rende ancor più goloso!!! In genere il Clafoutis è fatto con ciliegie (Clafoutis aux cerises) ma anche le fragole sono molto apprezzate per questo dolce che è tra i più amati in Francia! Facilissimo, velocissimo, pratico anche per chi non ama cucinare ma vuole portare in tavola qualcosa di homemade! La ricetta in questione è di Donna Hay (ho sostituito le prugne con le fragol) ma l’ho resa gluten free sostituendo la farina 00 con quella di riso. Inoltre ho sostituito la panna con il latte di soja reando una ricetta adatta per gli intolleranti…
-
Crostata ai mirtilli con frolla vegan al mais
Amo le crostate, amo i mirtilli selvatici..amo i dolci non troppo dolci, amo le frolle croccanti e con un tocco di inventiva come questa! Insomma…lo avrete capito…AMO questa ricetta!!:-) Ricordo ancora da bambina quando mi “tuffavo” su crostatine e biscottini quando mia madre mi preparava la colazione prima di andare a scuola:-) E’ sempre stato il mio pasto preferito, in prevalenza dolci, ma anche frutta, yogurt, muesli, un tocco di salato…Si sa che è il pasto più importante della giornata ed io ho sempre iniziato una nuova avventura quotidiana con un tocco di zucchero (ma mai grasso, perchè sin da bambina non ho mai amato molto i dolci molto “pieni”…
-
Plumcake al limone, cocco e semi di papavero vegan
Plumcake al limone, cocco e semi di papavero….ma in versione senza uova nè derivati del latte…(vegan). Una ricetta semplicissima!! Una ricetta…da post Pasqua! Non so voi ma io…ho veramente esagerato!!! Devo prontamente ritornare alla “normalità” e per farlo necessito di colazioni leggere, sane, light, gustose e magari vegan…Eh sì, perchè io cerco di contribuire al meglio ad un’alimentazione etica e consapevole. A partire dalla…colazione! Questo plumcake è davvero semplice, goloso senza zucchero ma con solo sciroppo di riso all’interno. Il cocco e il limone danno un tocco esotico e..estivo che fa ricordare a partire dal mattino che..siamo in primavera!!! Il sole splende alto qui sul lago di Garda e le…
-
Torta pere e cioccolato
La torta pere e cioccolato è una delle mie preferite da sempre…..Semplice, facile, veloce, gustosa, dolce ma non stucchevole…Insomma…una garanzia di bontà con poco sforzo… In questa mia versione non ho fatto altro però che ricoprire una torta al cioccolato base vegan (senza uova, burro, zucchero) con delle pere caramellate in precedenza… Insomma una mia versione naturale e senza derivati animali che , personalmente, ho gradito molto… E l’idea di crearla a forma di cuore mi è venuta perchè….oggi è il compleanno della mia amica Alessandra!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Amica mia…ho pensato a questa torta che è…un po’ come te: dolcissima ma non smielata, morbida ma anche stilosa con il tocco delle pere…