• Copyright all right reserved
A fiamma dolce

Food, wine and travel

  • Home
  • Ricette
    • Ricette light and tasty..Leggere e gustose!
    • Cucina vegan e vegetariana
    • Cucina trentina
  • Tutte le ricette
    • a colazione
    • antipasti
    • antipasti al cucchiaio
    • aperitivi
    • bio
    • biscotti
    • conserve
    • contorni
    • cucina regionale trentina
    • dolci
    • dolci a cucchiaio
    • estratti
    • eventi food & wine
    • finger foods
    • gelati
    • gelati e semifreddi
    • gluten free
    • internazionale
    • l’Italia nel Piatto
    • la casa in ordine
    • lievitati
    • marmellate
    • Merenda dolce
    • natale
    • pasticceria
    • piatti unici
    • primi
    • risotti
    • Senza categoria
    • strudel
    • stuzzichini
    • torte
    • vegan
    • vegetariano
    • zuppe e minestre
  • About me
  • Home
  • Ricette
    • Ricette light and tasty..Leggere e gustose!
    • Cucina vegan e vegetariana
    • Cucina trentina
  • Tutte le ricette
    • a colazione
    • antipasti
    • antipasti al cucchiaio
    • aperitivi
    • bio
    • biscotti
    • conserve
    • contorni
    • cucina regionale trentina
    • dolci
    • dolci a cucchiaio
    • estratti
    • eventi food & wine
    • finger foods
    • gelati
    • gelati e semifreddi
    • gluten free
    • internazionale
    • l’Italia nel Piatto
    • la casa in ordine
    • lievitati
    • marmellate
    • Merenda dolce
    • natale
    • pasticceria
    • piatti unici
    • primi
    • risotti
    • Senza categoria
    • strudel
    • stuzzichini
    • torte
    • vegan
    • vegetariano
    • zuppe e minestre
  • About me

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Senza categoria

    Il mille e una spezia…il liquore per Natale!

    11 Dicembre 2012 /

    Oggi vi propongo una ricetta già postata lo scorso anno..Un liquorino fatto in casa meravigliosamente profumato alle spezie del Natale!Non potete non prepararlo…vi conquisterà!e senz’altro aiuterà la digestione dei pranzi luculliani!!!Eccovi allora il…MILLE E UNA SPEZIA! Per la ricetta vi rimando a questo link Carino l’effetto “brinato” che potete ottenere bagnando i bordi di un bicchierino e ponendo dello zucchero sopra:-)

    Leggi tutto
    afiammadolce 23 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Biscotti tedeschi speziati

    22 Novembre 2011

    Grissini integrali ai semi di papavero

    18 Ottobre 2014

    Ciambellone di patate

    29 Agosto 2011
  • Senza categoria

    Cucina regionale trentina: liquore alle fragoline dei boschi trentini

    3 Settembre 2012 /

    Eccomi!!!!! Sono tornata! Non so se qualcuno avrà notato la mia assenza dalla blogsfera ma..rieccomi qui!:-) Sono state vacanza-non vacanze poichè è un periodo di grande turismo qui sul lago di Garda e di conseguenza anche di lavoro. Pochissimi giorni da trascorrere in relax ma….non mi lamento. Prendiamo la vita come viene respirando a pieni polmoni la frizzantina aria di Settembre e….con questo nuovo mese ricomincia la nostra…RUBRICA REGIONALE!!!!! Pronti???? SI PARTEEEEE CON LIQUORIII!Vi faremo ubriacare con un po’ di spirito e, se oltre alla gradazione alcoolica saremo riusciti a strapparvi anche un sorriso, beh allora abbiamo proprio cominciato alla grande!!!;-) CALABRIA:   Liquore alla liquirizia di Rosa ed Io (http://rosaantonino.blogspot.it/…

    Leggi tutto
    afiammadolce 60 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Strudel integrale alla crema di broccoli

    4 Novembre 2014

    Insalata di avocado, farro e miele (o sciroppo d’agave)

    28 Marzo 2014

    Un premio molto speciale….

    22 Febbraio 2012
  • Senza categoria

    Liquore mistrà…un tuffo alcoolico nel passato!

    20 Luglio 2012 /

    Buon venerdì amiciiii!!! Voglio augurarvi un felicissimo weekend con questo liquore storico!!! Il mistrà prende nome dalla città bizantina da cui i veneziani importarono un liquore a base di anice verde.  Attualmente è il liquore marchigiano (e credo anche laziale correggettemi se sbaglio!) più famoso e conosciuto oltre i confini regionali.  Vi mando un grande abbraccio!!!! Ricetta: un litro alcool a 90°, un’ arancia,  5 grammi semi di finocchio, 15 gr coriandolo, semi di anice, 25gr, 1 kg e100 g di zucchero, un litro e 150g d’acqua. Mettere a macerare in un vaso di vetro a chiusura ermetica l’alcool con le spezie e la buccia d’arancia (sottile) per otto giorni.…

    Leggi tutto
    afiammadolce 41 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Biscotti natalizi vegan

    15 Dicembre 2015

    Mini sartù di riso in bianco

    6 Dicembre 2011

    Torta al caffè araba con crema al thè matcha

    24 Maggio 2014
  • Senza categoria

    Amato tedesco..pardon, amaro tedesco :-)

    7 Luglio 2012 /

    Buon sabato!!!! Pronti per un nuovo weekend?Qui ha smesso di piovere ma..oggi lavorerò quindi rimando a domani la mia tintarella e..vi lascio con un liquorino molto utile in caso di problemi digestivi, un bell’amaro..rigorosamente tedesco..;-) Buon week end a tutti!! 350 g alcool a 95°, 350 g acqua distillata, 350 g zucchero di canna, 15g scorza arancia amara,10g foglie di menta, 5g valeriana,5g assenzio,5g radice di zenzero,5g di centaurea (non avendo la fortuna di possedere queste erbe durante il periodo,vanno bene anche quelle secche che si possono acquistare in erboristeria). Mettere a macerare le spezie nell’alcool (tranne la scorza d’arancia)per 15 giorni in un vaso di vetro (ben chiuso). Trascorso…

    Leggi tutto
    afiammadolce 32 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cerini di croccante alle mandorle e zenzero candito

    29 Dicembre 2011

    Ciambelline alle nocciole

    18 Novembre 2014

    Crumble ai frutti di bosco veg facile e veloce

    9 Ottobre 2014
  • Senza categoria

    Sciroppo ai fiori di sambuco

    17 Maggio 2012 /

    Buon giovedì!!!!Oggi vi presento una ricetta per il contest della mia amica Artù!!!Quale?????ma quello sul BIO!!!!!! E dato che…come sapete, partecipo fuori concorso in quanto una delle giudici, posto ancor più a cuor leggero:-) Ecco come promesso il mio sciroppo di sambuco..E’ una pianta che cresce lungo i corsi d’acqua, lontano dallo smog (ma qui comunque ce n’è pochissimo per fortuna!!) e vivendo io sotto il fiume Sarca, ne trovo in abbondanza!!!! RICETTA SCIROPPO DI SAMBUCO  10 fiori di sambuco 3 chili di zucchero (io 2,5) 6 limoni 50 g di acido citrico 1 bicchiere di vino bianco 2 lt d’acqua Fate bollire l’acqua con lo zucchero e fate raffreddare.…

    Leggi tutto
    afiammadolce 64 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Risotto agli spinaci freschi e sciroppo di riso

    21 Novembre 2014

    Cupcake veg con chantilly al cocco e amarena

    21 Ottobre 2014

    L’Italia nel piatto: Lo Smacafam!

    20 Aprile 2013
  • Senza categoria

    Liquore Curaçao

    23 Aprile 2012 /

    Buona sera a tutti i miei amici del blog! Con piacere vi posto la ricetta del liquore Curaçao anticipato dalla mia torta di qualche giorno fa. E’ un liquore profumatissimo!! Come dicevo nel precedente post, spesso viene colorato con una sostanza chimica che gli conferisce il tipico colore blu, io sono per la natura che ci dona tutta la bellezza possibile, quindi, eccovi l’antica ricetta ..di mia nonna! Ve ne sono molte in giro, questa è datata e, a mio modesto parere, la migliore (ed anche la più facile, io sono per le cose pratiche). Un abbraccio!!! Come noterete dalla bottiglia..è quasi finito!!!!:-) INGREDIENTI 400 g di alcool a 95°…

    Leggi tutto
    afiammadolce 53 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cavatelli del Re

    27 Dicembre 2011

    Barchetta gelato al caffè ed uva zibibbo

    19 Giugno 2012

    Pancakes vegan alla mela con farina di avena

    2 Marzo 2018
  • Senza categoria

    Liquore alle foglie di alloro e limone

    7 Dicembre 2011 /

    Un’altra ricettina “alcoolica”:-).. trovo che regalare una bottiglia di liquore fatto in casa accanto ad un bel vassoio di dolcini sia un’ottima idea per Natale…. INGREDIENTI Mezzo litro d’alcool Mezzo litro d’acqua Mezzo chilo di zucchero 20 foglie di limone (non trattate!) 10 foglie di alloro (idem) Ponete a macerare le foglie insieme all’alcool per 48 ore girando spesso il contenitore (posto al buio, mi raccomando). Trascorso questo tempo, preparate lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero in un pentolino insieme all’acqua fino all’ebollizione. Fate raffreddare lo sciroppo ed unitelo all’alcool con le foglie. Fate trascorrere altre 48 ore ricordandovi di girare spesso il contenitore. Infine, filtrate ed imbottigliate.

    Leggi tutto
    afiammadolce 5 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Torta ai cachi e pistacchi (vegan)

    8 Novembre 2014

    Charlotte bianca e nera

    11 Settembre 2011

    Cupcakes vegan alle noci

    24 Ottobre 2014
  • Senza categoria

    Liquore al Finocchietto

    30 Novembre 2011 /

    Eccoci ad un altro liquorino, digestivo, profumato, naturale. Il finocchietto ha rinomate proprietà in particolare: Si è constatato che l’olio essenziale di finocchio provoca un rilassamento della muscolatura liscia dell’intestino. Per tale motivo si consiglia l’assunzione per ridurre gli spasmi dolorosi tipici della sindrome del colon irritabile. Tratto da http://benessere.atuttonet.it/erbe-e-piante/tisane-ed-infusi/tisana-al-finocchietto-proprieta.php#ixzz1fDCbYJf Ora, da qui a dire che ci si può scolare questa bottiglia di liquore in allegria..ce ne passa!! ma insomma, un bicchierino ino ino dopo i luculliani pasti natalizi, ci sta tutto! Eccovi la ricetta: INGREDIENTI 1 Litro di alcool, un cucchiaino e mezzo di semi finocchietto, mezzo cucchiaino di semi di anice, 800 dl di acqua, 750 g zucchero…

    Leggi tutto
    afiammadolce 7 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Kartoffeln salad…..jaaaaaaaa!

    27 Settembre 2011

    Strudel altoatesino d’uva e mandorle

    2 Ottobre 2014

    Cuoricini di pasta al peperoncino con trota salmonata e lamelle di mandorle tostate su crema di broccolo

    30 Gennaio 2014
  • Senza categoria

    Liquore ” Mille e una spezia” ed è subito Natale!

    18 Novembre 2011 /

    Come promesso, ecco l’altra ricetta del liquore tipico natalizio della mia famiglia..quel profumo così speziato che ci porta subito nell’allegra atmosfera del Natale! INGREDIENTI  Un litro di alcool, 600g di zucchero, 10g di chiodi di garofano, 6g di cannella, 5 g di noce moscata 600 ml di acqua Mettete in infusione nell’alcool per 10 gg tutte le spezie, poi filtrate .Fate sciogliere in una pentola i 600 g di zucchero come un caramello SENZA GIRARE, quando sarà biondo, toglietelo dal fuoco,aggiungete delicatamente l’acqua a temperatura ambiente (circa 600ml), mescolate bene e lasciate bollire per qualche minuto.Appena si sarà raffreddato, aggiungerlo all’ infuso, dopo 2gg imbottigliate e mettete a stagionare x…

    Leggi tutto
    afiammadolce 4 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Zuppetta di ceci neri

    3 Aprile 2014

    Sciroppo ai fiori di sambuco per..L’Italia nel Piatto!

    20 Maggio 2013

    Christollen per un dolce Natale:-)

    20 Dicembre 2012
  • Senza categoria

    Liquore Centerbe ..e tutto il profumo della natura!

    17 Novembre 2011 /

    Inauguro con questa ricetta la sezione liquori..questo è il centerbe che prepara mia madre. Nella foto è la bottiglia più grande! l’altro è un altro tipico natalizio della nostra famiglia di cui posterò la ricetta prossimamente… INGREDIENTI 1 Litro di alcol, 5 foglie di menta fresca 5 di basilico, 1 rametto rosmarino, 5 foglie di salvia con tutta la sommità possibilmente 1 rametto timo, 3foglie limone, 3/4 chiodi garofano, 1 stecca cannella, 1 cucchiaino semi di anice o finocchietto (in vendita nei super) un cucchiaio di fiori di camomilla (camomilla filtro fiore bonomelli nei super) pari a 2 bustine circa quindi metterle in infusione con esse ( per evitare torbido…

    Leggi tutto
    afiammadolce 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Torta brioche alle mandorle

    5 Novembre 2014

    Schneller Pflaumenkuchen..torta streusel rapida alle prugne

    25 Luglio 2012

    Cuori e fiori caramellati alle ciliegie

    5 Giugno 2012

Cerca nel Blog

Categorie

Tag

A dieta Antipasti bio Biscotti brioche Carnevale cioccolato fondente colazione Contorni Cucina regionale trentina Dolci dolci a cucchiaio eventi Finger foods fritti Gelati e semifreddi gluten free L'Italia nel piatto light light and Tasty Liquori marmellata Marmellate e Conserve Natale Pane e Lievitati Pasticceria Pesce e Crostacei Primi ricetta facile ricetta vegan ricetta vegana ricetta veloce ricette base riso salse San Valentino Secondi senza glutine senza uova vegan vegan recipe vegetariano verdure Viaggiando pappando..internazionale zuppe
Ashe Tema di WP Royal.