aperitivi
-
Biscotti salati vegan ai pistacchi ed erbe aromatiche
Biscotti salati ai pistacchi ed erbe aromatiche in versione senza derivati animali e dunque 100% vegan! Non so voi ma vivrei di stuzzichini! Non sono mai stata amante di piatti laboriosi e strutturati, nè da “chef” nè da “assaggiatrice”. L’idea che il mio pasto possa essere un piatto di verdurine croccanti, qualche biscotto salato e una salsina d’accompagnamento beh, mi entusiasma! Questa ricetta inoltre è nel mio cuore poichè è stata realizzata dai partecipanti del mio ultimo corso di cucina vegana a Riva del Garda presso Delta Cucine! Persone deliziose che con sorriso e tanta voglia di divertirsi hanno dato vita ad una serata allegra e spensierata (sul profilo…
-
Bocconcini vegan di fichi alla paprika
Bocconcini vegan di fichi alla paprika, una ricetta a dir poco insolita ma dal gusto davvero accattivante! Vegan, light e..tasty!!! Ebbene sì, si ritorna a questa amata rubrica Light and Tasty, che, ogni lunedì, ci riporta a poter assaporare piatti golosi ma leggeri, anche con ingredienti che proprio leggeri non sono. Delle idee dunque per poter portare in tavila golosità dalle calorie e i grassi ridotti. Non è una rubrica per chi è a dieta, lo abbiamo ripetuto più volte ma val la pena ricordarlo, è piuttosto un appuntamento per chi non rinuncia alla buona tavola ma con un occhio attento ai condimenti, le calorie, i grassi e tutto quanto…
-
Sformatino al melone e basilico
Sformatino al melone e basilico… fresco, delicato, estivo..Cosa volere di più?! Un cucchiaino per gustarlo (stiloso, eh?) e..via! Ho scelto questa ricetta per inaugurare una collaborazione che mi rende particolarmente orgogliosa e felice! Con chi? Con la giornalista Anna Caldera ed il suo magazine La casa in ordine! Lo so, lo so…design, must have, oggetti irrinunciabili per noi food victims, consigli per la mise en place in ogni occasione (da un tête–à-tête romantico ad un’informale cenetta tra amici, passando attraverso stili e stagioni diverse). Voi mi direte…è il tuo sogno!!!! Sì, lo considero un risarcimento danni per tutte le volte che ho speso qualche spicciolo centino di troppo per abbellire…
-
Estratto blu-viola “purple”
L’estratto di colore blu-viola è senz’altro tra gli estratti/centrifugati/smoothies (chiamateli come volete anche se c’è differenza e tanta!!!) più preziosi per la salute! Il colore viola in natura si trova in numerosi ortaggi e frutti ed in questo estratto ho voluto proprio inserire tutto quanto è spesso arduo reperire nella nostra dieta quotidiana! Al loro interno vi sono sostanze importanti per prenderci cura della nostra vista, dei capillarie della funzione urinaria. L’alta azione antiossidante è caratterizzata da alcuni elementi chiamati antocianine, che aiutano l’invecchiamento precoce. Non dimentichiamoci poi che anche a tavola possiamo beneficiare della terapia cromatica ovvero dei benefici dei colori e la loro capacità di interferire positiviamente nella…
-
Aspic di pomodorini con meringhe salate al parmigiano Reggiano
Gli Aspic non sono mai stati tra le mie preparazioni preferite. Eppure, questa volta, mi sono concessa un ulteriore tentativo e devo dire che..mi ha conquistata in pieno! Freschissimi, delicati ed ideali in questa calda ed afosa stagione! La mia ricetta poi, li prevede accompagnati da meringhe salate al parmigiano Reggiano e delle foglie di basilico. Solo 4 ingredienti. Avete capito a cosa mi riferisco? Eh sì, al contest Parmigiano Reggiano!! Un marchio, una garanzia. L’ho utilizzato in queste meringhe la cui versione salata la potete vedere in questa mia vecchissima ricetta 🙂 E’ sempre emozionante riguardare l’evoluzione che ho fatto in quanto blogger. Da foto scattate con il cellulare…
-
Croccante di Parmigiano Reggiano e polenta con fonduta di Casolèt e ribes
Un antipasto vegetariano da..leccarsi le dita! Un finger food tutto…al Parmigiano Reggiano! Eh sì, lo avrete capito..Con questa ricetta voglio omaggiare anche io il #contest più amato del web in questo momento, quello del #PRCHEF2015! Un omaggio semplice anche alla mia regione, il Trentino- Alto Adige, con un tripudio di ribes e il formaggio Casolèt che adoro! Solo 4 ingredienti: Casolèt, Parmigiano Reggiano, Ribes e farina di mais. Un guscio croccante che si sposa benissimo con la cremosità della fonduta al parmigiano e Casolèt e l’asprigno dei ribes… A voi la ricetta! SOLO 4 INGREDIENTI: PER IL CROCCANTE: Grattugiate del Parmigiano Reggiano e mescolatelo con della polenta (farina di masi)…
-
Estratto drenante Pink
Da oggi inauguro una nuova categoria: estratti!!!:-))) Per il mio compleanno mi sono concessa questo aggeggio infernale (:D) che però dà tante soddisfazioni! Come sapete la tecnologia ha fatto un notevole passo in avanti nella sezione centrifughe e affini arrivando alla conclusione che la differenza sostanziale tra un estrattore e una centrifuga è che nel primo caso le vitamine e le proprietà della frutta e della verdura restano inalterate permettendo in tal modo un’assunzione a 360° delle preziose componenti dei cibi. Ed ecco dunque lanciarmi in questa facilissima sezione perfetta per l’estate ma non solo! La verità è che ho sempre meno tempo di mangiare le famose 5 porzioni di…
-
Polpette rosse vegan ai fagioli azuki e paprika
Lo sapete ormai…io adoro i finger food! Stuzzichini, aperitivi, amuse-bouche, chiamateli come volete…Fatto sta che li apprezzo sempre più!:-) Facili, veloci, divertenti, di sicuro successo per una serata tra amici ma anche per una cenetta senza sforzo magari accompagnati da delle verdure semplici così da farci sentire meno in colpa..:) Vi porto con questa ricetta ad una ricetta facilissima, velocissima e sempre buona a mio papere! Una ricetta in….red! 🙂 A tutto rosso con queste polpettine (in versione vegana quindi senza uova) con fagioli rossi (azuki), cipolla rossa di tropea e paprika! I fagioli azuki sono un vero portento, li conoscete?Sono detti anche “soia rossa“. Fra le preziose qualità di…