dolci a cucchiaio
-
Crumble di stollen, riciclo facile e veloce!
Riciclo di..Stollen! Una ricetta facile e veloce per riciclare gli avanzi di panettone, pandoro ed altre golosità avanzate dalle feste appena terminate. Io ho trascorso dal 31 a..oggi le ultime ferie con febbre e dolori. Un inizio anno col botto (sì, in testa!). No comment. Oggi la ricetta è tutta dedicata al magazine La casa in ordine e all’abbinamento mise en place e ricetta! Correte a leggere l’articolo!
-
Pudding al cioccolato fondente
Ed eccomi ad augurarvi BUON WEEKEND!!!! (sì, lo so, le maiuscole sono delle grida nel linguaggio web, ma….è voluto, sapete? :-)) A volte bisogna urlare, urlare di felicità. Se sorridete, il mondo vi sorriderà si dice e allora, se è così semplice, perchè non provare? Oggi mi lancio in questo accorato appello: siate felici! E’ un augurio che faccio a me stessa e a voi che mi leggete. Felicità è anche…gustare un pudding! Sì, ma..leggero. Lo sapete, amo la cucina naturale. La cucina light, i peccati di gola non troppo peccati, di quelli da fare a cuor leggero. Questa ricetta ne è testimonianza. Se avete voglia di cioccolato ma non…
-
Gelato cocco e lime lactose free e vegan
Il gelato cocco e lime è senz’altro un’unione super fresca e molto estiva per un gelato fatto in casa in pochi gesti con e senza gelatiera! La mia versione non prevede lattosio nè uova quindi lo possiamo definire un gelato vegan e lactose free ma ugualmente delizioso! Per me il cocco fa subito estate! Anche il lime poi..dona freschezza creando un gelato davvero accattivante senza pesantezza La panna infatti, presente in molte ricette, rende poco digeribile il gelato. Questa versione light e vegan invece permette di mangiarne anche un po’ in più senza problemi! Poi…il colore del lime grattugiato e la spolverata di cocco dà veramente un senso di freschezza…
-
Cheesecake ai frutti di bosco (versione vegan)
La Cheesecake ai frutti di bosco è tra i dolci internazionali che più spopolano in estate! Fresca, golosa, cremosa, dolce ma non troppo, la Cheesecake è davvero irresistibile!! Mentre però abbondano le versioni con o senza cottura classiche, notavo che la mia personale versione vegan ovvero senza derivati animali, non è poi così presente. Ecco dunque il mio risultato: cremosità, compatezza, golosità. Cosa volere di più? E’ vero…è lunedì! Non si dovrebbe cominciare in dolcezza ma..con una ricetta più light, eppure…Io voglio andare controvento e pubblicare la vera essenza dell’estate: colori, profumi, allegria e gusto! Certo, non è nulla di originale. Mi perdonerete?:-) Vorrei quasi che fossimo farfalle e vivessimo…
-
Gelato light alle ciliegie con gelatiera e senza
Il Gelato alle ciliegie è tra i miei gelati preferiti! Le ciliegie sono frutti accattivanti nel loro colore e..ricchi di vitamine e proprietà: vitamina C, A e potassio, oltre a polifenoli e fibre. Hanno effetti antiinfiammatori, antiossidanti e sedativi. E’ un frutto perfetto per chi sta affrontando diete poiché presenta una quantità relativamente moderata di zuccheri e l’apporto calorico è basso. Poi, contiene flavonoidi, che hanno azione antiossidante e aiutano a contrastare i radicali liberi. Le ciliegie favoriscono la diuresi aiutando a sgonfiare (in estate la ritenzione idrica è dietro l’angolo!!). Certo..in un gelato le proprietà snellenti di questo frutto vanno a farsi “benedire” nella nostra pancia:) Ebbene…ammettiamolo..quale fine migliore…
-
Torta Tiramisu
La torta tiramisù è….un’idea che mi è venuta per accontentare la mia irrefrenabile voglia di preparare torte con ..la consueta voglia di tiramisù di molti miei amici e/o conoscenti!!! Una base biscuit, una crema pasticcera al caffè e..una bagna semplice al caffè! Riccioli di mascarpone e..il gioco è fatto! Non potevo non lasciarvi con una ricetta dolce dato che siamo alla Domenica. In questi giorni sono ko per un problemino che spero passi in fretta e creare dolci è quello che maggiormente mi rilassa e mi porta in un’atmosfera magica durante la quale mi dimentico di tutto…Ma proprio di tutto! Cosa c’è di meglio che passare il weekend pasticciando in…
-
Variazione di mele trentine
Chi mi segue…si troverà un po’ spiazzato a “vedermi” in una nuova veste! Ebbene sì…Come noterete A Fiamma Dolce ha cambiato non solo aspetto grafico ma si è lanciata in un nuovo ed entusiasmante progetto targato Ifood. Non ve ne parlerò adesso..la “suspence” è l’anima delle cose belle e…di cose belle…anzi #solocosebelle ne verranno tante! Lasciatemi sognare….lasciatemi sospirare e…sentirmi come un bimbo ad una gita (lo diceva anche una canzone, n’est-ce pas?:)) Intanto…lasciatemi gustare (che foodblogger sarei altrimenti!:-)) questa variazione di mele..Il titolo è un po’ enigmatico come l’intero post (la fatidica suspence, ricordate?:-))ma..se tanto mi dà tanto…anche questa ricetta avrà il sapore delle cose belle e soprattutto…buone!!! Le mele…