Kaesesahne profumata all’arancia
Torta veloce di tradizione germanica, la Kaesesahne non conosce stagioni ..proprio la settimana scorsa in Germania ne ho gustata una fetta, questa versione è all’arancia quindi più vicina al periodo natalizio che ci sta dolcemente avvolgendo..:-)
INGREDIENTI PER IL BISCUIT
3uova
3 cucchiai d’acqua calda
150 g di zucchero
1 bustina di zucchero vanillinato
100 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
50 g di amido di mais
In una ciotola mescolate le uova con l’acqua calda fino a renderle spumose, aggiungete lo zucchero e la vanillina continuando a mescolare con un frustino elettrico, infine aggiungete la farina, l’amido ed il lievito. Una volta ottenuto il composto, versatelo in uno stampo da 40 x30 imburrato e cuocete in forno statico a 200° per circa 12 minuti. Una volta raffreddato, dividete l’impasto in due dischi uguali.
RIPIENO
100 ml di succo d’arancia e la buccia di un’arancia bio
6 fogli di gelatina
500 g di quark
150 g di zucchero
1 bustina di vanillina
2 cucchiai di succo di limone
200 g di panna montata
Porre in una ciotola il succo d’arancia. Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda. A parte, mescolate il quark con lo zucchero, la vanillina ed il succo di limone. Riscaldate il succo d’arancia ed aggiungetevi la gelatina ben strizzata, unite al composto di quark e mescolate bene. A parte montate la panna ben ferma ed aggiungetela delicatamente al composto di quark gurando dall’alto verso il basso per evitare che smonti. Versare la crema sul disco inferiore e ricoprire con quello superiore. Riporre in frigofero per almeno 2 ore. Spolverizzare con zucchero a velo e decorate a piacere.
5 commenti
Daisyss
Ciao! Bellissimo il tuo blog, che bella questa torta! Belle anche le foto! Anche tu del Nord! 🙂
Valentina
non la conoscevo ma sembra divina!!!
afiammadolce
@Valentina, devi andare a farti un giretto in Germania….:-) è divina e poi loro la presentano benissimo, il mio è un tentativo di avvicinarmi un po' alla loro bravura:-) Baci e grazie di esser passata!
@Daisyss grazie mille per i tuoi complimenti!Anche il tuo blog mi piace da morire, come hai notato mi sono unita stravolentieri..Un bacione!!!
Claudia
Ma che buona!!! In Germania fanno simili dolci succulenti???? quella crema.. signur… slurp slurp.. ne voglio una fetta!!!! bacioni 🙂
afiammadolce
Ehehe..ebbene sì, Claudia :-)megatorte per megapanze :-)))Ci devi andare:-) Bacioniiiiiii