• Senza categoria

    Barbabietole e carote in agrodolce

    Barbabietole e carote in agrodolce Barbabietole e carote in agrodolce  LIGHT AND TASTY riapre i battenti! Si ritorna a parlare di ricette leggere ma gustose, con un occhio alla linea ma senza mai rinunciare al sapore unico ed inimitabile della buona tavola (che noi italiani conosciamo bene 😉 Eccoci allora tornare con un meraviglioso argomento: LE BARBABIETOLE! Alzi la mano chi non sa mai come cucinare le barbabietole…Ebbene il proposito di questa rubrica è anche questo: dar voce a quegli alimenti un po’ snobbati ma deliziosi a mio parere oltre che, come in questo caso, ricchissimi di vitamine e ferro! Utilissima in caso di anemia, è un eccellente antitumorale ed…

  • Senza categoria

    Mini quiche vegetariana ai fagiolini

    Mini quiche vegetariana al caprino e fagiolini Non so voi ma io….alle volte ho un’irrefrenabile voglia di…..Quiches! Le amooooo, le adoro. Questa versione ha fagiolini, béchamel all’olio extravergine, la mia, e caprino. Ho utilizzato camoscio d’Oro perchè è davvero un caprino delicato!! (molti non amano il gusto eccessivamente deciso di questo tipi di formaggi). Propongo spesso quiches (e mini quiches) e questa versione l’ho creata per un pic nic in spiaggia (a Bardolino) notturno a guardar le stelle. E’ stata una serata molto piacevole…Inaspettatamente direi visto il cielo plumbeo del pomeriggio e..non ci crederete ma ho visto ben 4 stelle cadenti!!!! Shhhhhhhhhhhhhhhhhh, Che se ne avveri uno?:-) PER LA PASTA…

  • Senza categoria

    Riso basmati al limone e tartufo

    Riso basmati al limone e tartufo E…ci avviciniamo al Ferragosto!! Avete idee per il pranzo e/o cena? Avete voglia di restare leggeri ma con piatti freddi insoliti e un po’ più raffinati? Questa è un’idea..Riso basmati integrale con limone, prezzemolo e…tartufo! Se non lo avete andrà bene anche dell’olio tartufato o ancora dei funghi…L’idea è creare freschezza e ..mi è venuta ricordardando un giro per boschi fatto durante una giornata di pioggia d’estate! Ahimè il sole quest’anno qui in Trentino non si è fatto desiderare!;-) Ecco allora un’idea che..non potrete non apprezzare… PER 4 PERSONE: 3 tazze di riso basmati integrale tartufo sott’olio qb (oppure sostituite l’olio con olio tartufato…

  • Senza categoria

    Gnocchetti al cappuccio viola e pistacchi

    Malloreddus (gnocchetti sardi) al cavolo cappuccio viola e pistacchi  Una ricetta facilissima per un giovedì di fine Luglio! Una pasta, i malloreddus, chiamati anche gnocchetti sardi, che io adoro!! Comperata fresca durante il mio ultimo viaggio in Sardegna (una terra che amo, unica) ho pensato di condirla in modo “anomalo” ovvero con ingredienti come il cappuccio viola che è direi estremamente nordico, patate ma..anche pistacchi e peperoncino in aggiunta! (una mescolanza Nord/Sud che a me fa impazzire :-)) Come noteret, non ci sono derivati animali quindi è un primo piatto adatto anche a intolleranti a lattosio e/o vegani. Sperando che un po’ di sole faccia capolino, vi auguro un felicissimo…

  • Senza categoria

    Fagiolini alle mandorle

    Fagiolini alle mandorle (e molche) Fagiolini alle mandorle E…oggi un contorno ci sta benissimo!!!! I fagiolini sono buonissimi e di stagione!! Non potete non approfittarne …Io vi consiglio una ricetta super veloce per gustarli in modo più originale rispetto al solito condimento.  Mandorle, capperi, basilico e..molche! Cosa sono??? Ma non si puòòòò non saperlo 😀 Un vanto del mio Trentino! Le molche sono parti di buccia e di polpa delle olive macinate che durante la separazione dall’olio e dall’acqua utilizzata per la spremitura, vengono tolte dalla centrifuga. Il gusto leggermente amarognolo ed  il profumo  caratteristico  delle molche danno un’impronta molto gustosa ad alcune ricette tradizionali della zona Lago di garda…

  • Senza categoria

    Salsa estiva alle mele

    Vi viene mai voglia di una salsina …fresca ed alternativa per condire insalate, verdure crude o….dei semplici crackers come spezzafame?! A me…..sìììììììì. Io le adoro!!!! Certo non ce le si può concedere tutti i giorni (e ci mancherebbe altro:DD)Ma….metti che….la mayonese la fai tu in casa…metti che la fai senza uova…metti che…..usi l’olio extravergine al posto di quello di semi..metti che…aggiungi le mele, la preziosa cannella e l’uvetta (no, non è lo strudel!!:)) metti che….i sensi di colpa se ne sono andati????? 😉 Sìììì, si può. Godetevi questa facilissima salsina estiva alle mele, buona, sana, leggera, naturale. Cosa volere di più? Che il sole sia dentro e fuori di voi……

  • Senza categoria

    Pomodori estivi ripieni

    POMODORI ESTIVI RIPIENI E…siamo a Domenica ma…è anche il 20 del mese. Quindi c’è anche l’appuntamento con l’Italia nel Piatto! La rubrica regionale più autorevole del web 🙂 L’argomento di oggi è…RICETTE FREDDE ED ESTIVE! Io ho pensato a….beh, un classico della cucina italiana ma in questa versione trentinissima. La ricette giunge direttamente dal Bauer, il più stimato e famoso libro di ricette trentine. Un piatto che vi conquisterà per la sua leggerezza e bontà. E’ gustosissimo e..addirittura veg (qui in Trentino non è cosa facile!!!:-)). Vi auguro una felice Domenica e..che il sole sia dentro e fuori di voi! pomodori estivi ripieni RIPORTO FEDELMENTE LA RICETTA COSI COME APPARE…

  • Senza categoria

    Pesto di frutta secca (veg)

    Maccarrones de busa con pesto alla frutta secca Pesto di frutta secca e semi Buon venerdì! Qualche giorno fa ho crato questo pesto che dire delizioso è…poco. A mio gusto è risultato magnifico! Non so voi ma io ho sempre più l’esigenza di integrare vitamine ed elementi preziosi alla nostra salute. Spesso mi sento stanca, la vita frenetica che faccio non aiuta di certo. Spesso in giro per lavoro, blog, casa, palestra….Ho sempre vogliandi ricaricare le pile!^_^ Di certo non sempre è possibile attraverso dei dolci (eh, lo so…sarebbe meglio :D). Leggevo su un libro che bisognerebbe nutrirsi come…uccellini!Eh sì, loro adoooorano i semini e la frutta secca! Ecco allora….un…

  • Senza categoria

    Couscous estivo

    Couscous estivo al caprino couscous estivo Un primo piatto veloce, estivo, accattivante e vegetariano! Questo couscous è leggero e gustoso. Contiene pomodorini, caprino (Io Delicapra di Camoscio d’Oro), cocco fresco e cavolo cappuccio rosso, un bella manciata di basilico fresco ed il gioco è fatto!! vi lascio alla semplicissima ricetta e…al sole che spero vi accompagni sempre, dentro e fuori di voi. couscous estivo al caprino Fate cuocere 250 g di couscous (io integrale di kamut) come descritto sulla confezione. Intanto pulite e tagliate a pezzetti piccoli la verdura: i pomodorini, del cocco fresco (che è un frutto :D), del cavolo cappuccio rosso. Tagliate a pezzetti anche il vostro formaggio…

  • Senza categoria

    Patè saporito ai ceci

    PATE’ SAPORITO AI CECI Non so voi ma io adoro i patè!!! Fanno così…estate!!! Fanno così..pranzo veloce ma..goloso! Ebbene sì, amo i patè e…se sono 100% veg ancor meglio, no? Così si può dimostrare che è possibile una cucina etica con gusto.  Questa ricetta giunge da un libro chiamato: 1000 e più ricette vegetariane e vegane piuttosto vecchio! Ma …io quando leggo “ceci” non resisto proprio 🙂 Fanno bene e sono squisiti! E non pensate alle “minestre” calde d’inverno..Con questo patè …si gustano freddi ed in versione estiva..Venite con me alla scoperta di questa ricetta 🙂 Con il sole dentro e fuori di voi <3 Patè saporito ai ceci INGREDIENTI…