-
Amarene sciroppate..perchè comprarle!?Eccovi la ricetta;-)
Eh già..perchè comprare le famose amarene sciroppate quando…vi posso dare la ricetta??!!!:-)))) Approfittatene dunque, sarà una delizia concedervi un gelato variegato fato in casa con queste prelibatezze..:-) Che ne dite? vi ho convinto???? Pronti?VIA! Amarene sciroppate qualità nera (come le mie) ecco a voi la ricetta di famiglia: 1 kg di amarene mature ma non molli (sane!) 500 g di zucchero vanigliato 750g circa di zucchero semolato. Lavare le amarene e farle asciugare al sole, in una capace terrina denocciolarle (facendo ricadere il succo dentro, questa è la parte più fastidiosa, attenzione ad eventuali schizzi). Sistemarle in essa alternando uno strato di frutti e uno di zucchero semolato fino ad…
-
Marmellata speziata di..Prugnocca….sììììì: prugna e albicocca!
Buon Mercoledì!!!! Avete presente quella combinazione di sapori perfetta tra un’asprigna prugna ed una dolcissima albicocca? sììì, una prugnocca! In realtà esiste un frutto proprio chiamato così (un ibrido) nato dall’unione di questi due frutti ma io…sono per le cose naturali!E allora ecco a voi questa (un’altra!) deliziosa marmellata…spalmarla su una fetta di panbrioche appena sfornato..non ha prezzo! Buona giornata!!! Mezzo kg prugne, mezzo kg albicocche denocciolate (frutti maturi), 700g di zucchero di canna, mezzo cucchiaino tra cannella e chiodi di garofano macinati (facoltativo). Tagliare a pezzetti la frutta lavata ed asciugata bene, (se si usa frutta biologica come me, nettare solo con carta cucina umida). Mettere a macerare in…
-
Albicocche sciroppate al maraschino
Buon Martedì a chi passa a trovarmi…oggi si è scatenato un bel temporalone su Lago di Garda..Sembra già esser quasi passato, l’aria è fresca e..ho riacceso il forno 😉 Questa volta vi propongo una conserva deliziosa che non potete non preparare! Approfittate della stagione calda per fare “il pieno” e la scorta di frutti che in inverno rimpiangeremo!!! Io ho le mie famose albicocche 100% bio ma anche chi non le avesse può sempre utilizzare quelle in commercio, sarà sempre meglio delle confezioni industriali che comprate al supermercato!!! Un bacione!! Dose per 4 kg di albicocche e per otto barattoli da mezzo litro: Un litro e mezzo di acqua, 350…
-
Confettura di albicocche e le sue mandorle profumata all’amaretto
Piove senti come piove, madonna come piove…senti come viene giù…. E’ da questa notte che si è abbattutto un temporalaccio sul lago di Garda! Fulmini, tuoni e pioggia battente..sarà mica un anticipo d’autunno??!!!! Spero ben di no ma..intanto, per rassicurami ed assicurarmi che siamo ancora in piena estate (anzi, appena iniziata!!), vi propongo una deliziosa confettura di albicocche (100% biologiche, regalo di un caro amico che ama e rispetta la natura, questo spiega i puntini che intravedete dal vasetto) con al suo interno le mandorle presenti nel nocciolo stesso del frutto il tutto aromatizzato con un piacevole profumo di amaretto… Estate, non scherzare!!!!! Rimetti subito i tuoi piedini qui!!!! 1…
-
Marmellata di gelsomore profumata al maraschino
Buonasera carissimi!!!Benritrovati!!In questo ultimo periodo latito un po’ ma come vedete, cerco di non “abbandonarvi” ma lasciarvi sempre ricette semplici e genuine da gustare..come questa marmellata!! Non so voi ma io sono pazza delle gelsomore..Ne ho colte alcune, al 100% biologiche!! Il gelso è una pianta molto bella utilizzata in genere a scopo ornamentale: il fusto può raggiungere i 20 metri, la chioma è espansa, i rami sono di colore giallo-grigiastro per il Morus alba e grigi o bruni per il Morus nigra. I frutti del gelso sono more, ovvero bacche riunite in grappoli caratteristici. Le more di Morus alba sono tonde, piccole e il loro colore può variare dal…
-
Una vittoria inaspettata..ed una velocissima e profumata marmellata
Buon martedì amici miei!!spero di aver piu tempo da dedicare al blog questa settimana ma..sarà dura!!!A volte capitano momenti pieni, altri vuoti e tristi. Preferisco questi superimpegnati, sono piu in linea con il mio modo d’essere sempre su di giri 🙂 Apro questo post con una notizia che l’altro ieri mi ha emozionato tantissimo: HO VINTO IL MIO 1 CONTEST!!!!!!! e di questo devo ringraziare una ragazza solare, dolce, vera…Morena !!! con il suo contest sui biscotti fruttati!!!!Inutile dirvi che mi ha riempito di gioia..non ho mai vinto nulla e considerando che era il 2 contest a cui partecipavo mi posso ritenere più che soddisfatta!!!!Se ho deciso di provarci è…
-
Marmellata di fragole e ribes profumata al sambuco
Buon venerdì amici!!!!Oggi vi propongo un altro modo di utilizzare il mio sciroppo ai fiori di sambuco ovvero..profumare una deliziosa marmellata di fragole e ribes!Sarebbero ideali le fragoline di bosco ma ahimè ancora non le ho raccolte…bisognerà attendere giugno inoltrato. Intanto ci godiamo le fragole!!! Un abbraccio a tutti!! INGREDIENTI 600 g di fragole mature e sode 400 g di ribes 800 g di zucchero un pizzico di cannella(facoltativo) mezzo bicchierino di sciroppo al sambuco (per la ricetta clicca qui) Lavare velocemente i frutti e farli asciugare su panno carta, togliere i piccioli delle fragole, tagliarle se sono grosse (sarebbero l’ideale quelle di bosco come dicevo). In una capace terrina…
-
Sciroppo ai fiori di sambuco
Buon giovedì!!!!Oggi vi presento una ricetta per il contest della mia amica Artù!!!Quale?????ma quello sul BIO!!!!!! E dato che…come sapete, partecipo fuori concorso in quanto una delle giudici, posto ancor più a cuor leggero:-) Ecco come promesso il mio sciroppo di sambuco..E’ una pianta che cresce lungo i corsi d’acqua, lontano dallo smog (ma qui comunque ce n’è pochissimo per fortuna!!) e vivendo io sotto il fiume Sarca, ne trovo in abbondanza!!!! RICETTA SCIROPPO DI SAMBUCO 10 fiori di sambuco 3 chili di zucchero (io 2,5) 6 limoni 50 g di acido citrico 1 bicchiere di vino bianco 2 lt d’acqua Fate bollire l’acqua con lo zucchero e fate raffreddare.…
-
Bruschettone home made…
Buon Giovedìììììì sera a tutti!!! Dopo tanti peccati di gola, volevo proporvi qualcosa di leggero ma…beh non troppo!!!! (sarà mica un blog per tristissime diete??!!!:-))Ecco allora un’idea veloce per una cenetta tra amici: una bruschetta fatta tutta con prodotti preparati con le vostre manine d’oro:-) Io amo molto le conserve, preparo peperoni, melanzane, carciofi e altre verdure sott’olio, in agrodolce, piccanti…insomma si comprano le verdure quando sono di stagione e ..le si può gustare anche in pieno inverno 😉 Veniamo alla ricetta: INGREDIENTI Ciabatta rafferma ai 5 cereali fatta in casa (questa è la mia ricetta) COMPOSTA SOTT’OLIO AI PEPERONI E MELANZANE (io l’ho preparata la scorsa estate con gli…
-
Marmellata di pere, mele annurche, nocciole e cioccolato bianco
Buon Lunedì amici, inizia con oggi la settimana Santa. In questo periodo sono piuttosto nervosa, stanca, agitata…non è un periodo facile ma cerco con tutta me stessa di percepire il buonumore che, nascosto in un angolino delle mia mente, fa capolino timidamente come il sole di quest’oggi:-) Vi lascio una semplicissima ricetta di una marmellata mooolto ricca!!La definirei quasi “crema” tant’è golosa!!!! E’ fatta con pere, nocciole e cioccolato bianco ma anche con……MELA ANNURCA! La mela Annurca, o melannurca, è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione geografica protetta tipico della Campania che si presenta, al momento del consumo, di colore uniformemente rosso. È definita la “regina delle mele” ed è…