bio
-
Composta di rabarbaro e vaniglia
La Composta di rabarbaro e vaniglia è una delle ricette che più mi ha sorpreso negli ultimi tempi. Il rabarbaro non è affatto semplice da trovare, io stessa ho fatto un “giretto” nella vicina Austria per recuperarlo (la scusa è sempre valida, no? :D). C’è da dire che non era dei più belli, anzi..Poco rosso, molto verde e nemmeno poi freschissimo ma tanta era la voglia di cucinarlo in qualche modo che…L’ho ugualmente acquistato!:) Ecco dunque cercare di qua e di là e..trovare una ricetta di Donna Hay nel suo stile. Facilissima e velocissima, amo questa donna già solo per questo! :DDD. Una composta con un dolce aroma di vaniglia…è…
-
Miglio con piselli e polvere di pistacchi
Il Miglio decorticato è un alimento davvero completo, ricco di Sali minerali (ferro, magnesio, silicio, potassio, calcio), vitamine ed è addirittura senza glutine quindi perfetto per celiaci. Il mio abbinamento a questo strepitoso cereale è stato: piselli e pistacchi. Un primo piatto senza derivati animali, leggero e soprattutto sano. Ho scelto di portare in tavola del miglio biologico. l’ho trovato buono e digeribile. Insomma felice del mio acquisto ho creato poi questa ricetta facilissima ma molto gustosa. Cereali, legumi e frutta secca (pistacchi), tutto in verde per una primavera che qui in Trentino stenta a decollare ahimè..Allora, perchè non portarla in tavola? La salute parte proprio qui, bisognerebbe ricordaselo più…
-
Crostata ai mirtilli con frolla vegan al mais
Amo le crostate, amo i mirtilli selvatici..amo i dolci non troppo dolci, amo le frolle croccanti e con un tocco di inventiva come questa! Insomma…lo avrete capito…AMO questa ricetta!!:-) Ricordo ancora da bambina quando mi “tuffavo” su crostatine e biscottini quando mia madre mi preparava la colazione prima di andare a scuola:-) E’ sempre stato il mio pasto preferito, in prevalenza dolci, ma anche frutta, yogurt, muesli, un tocco di salato…Si sa che è il pasto più importante della giornata ed io ho sempre iniziato una nuova avventura quotidiana con un tocco di zucchero (ma mai grasso, perchè sin da bambina non ho mai amato molto i dolci molto “pieni”…
-
Muffin vegan variegati al cacao
I muffin sono sempre una garanzia di velocità e bontà quando abbiamo voglia di qualcosa di buono, subito e…senza troppi sensi di colpa, vero?:) Questi muffin poi sono leggerissimi! Senza grassi animali, senza zucchero raffinato…velocissimi da fare e in men che non si dica abbiamo un dolcino che voilà ci permette di far colazione con un qualcosa homemade! Ho scelto di realizzarli variegati al cacao per renderli meno “noiosi” 🙂 L’effetto può venire zebrato oppure a metà a seconda di come girate l’impasto. E’ dunque veramente la ricetta più semplice che ci sia ma….a volte servono anche quelle, no?:-) Non so voi ma io quando ho voglia di addentare qualcosa…
-
Plumcake al limone, cocco e semi di papavero vegan
Plumcake al limone, cocco e semi di papavero….ma in versione senza uova nè derivati del latte…(vegan). Una ricetta semplicissima!! Una ricetta…da post Pasqua! Non so voi ma io…ho veramente esagerato!!! Devo prontamente ritornare alla “normalità” e per farlo necessito di colazioni leggere, sane, light, gustose e magari vegan…Eh sì, perchè io cerco di contribuire al meglio ad un’alimentazione etica e consapevole. A partire dalla…colazione! Questo plumcake è davvero semplice, goloso senza zucchero ma con solo sciroppo di riso all’interno. Il cocco e il limone danno un tocco esotico e..estivo che fa ricordare a partire dal mattino che..siamo in primavera!!! Il sole splende alto qui sul lago di Garda e le…
-
Fusilli alla crema di piselli e pistacchi
Fusilli alla crema di piselli e pistacchi…Un primo piatto a tutte fibre!!!!! Come sapete sono sempre alla ricerca di prodotti che si sposino con la mia filosofia di vita (farine alternative a quelle più industriali, no grassi animali o vegetali dannosi come l’olio di palma, alimenti italiani e no ogm…e soprattutto bio). Voi direte…difficile!!!Io rispondo sì, ma non impossibile!!! Mi sono innamorata di un prodotto….una pasta incredibile. Una pasta che non scuoce facilmente, una pasta made in Italy (prodotta con solo grano italiano), una pasta di semola di grano duro con germe di soja! Sto parlando della pasta Aliveris! Nata nel 2005 dopo attente ed accurate ricerche scientifiche il pastificio…