
“Finto” panettone all’uvetta
Un titolo ironico, il mio. Finto panettone e quel “finto” volutamente virgolettato sta a significare tutto e niente 🙂
Il panettone di Natale come sapete, è un procedimento lungo e complesso. Io non amo perder tempo (lo ammetto, nemmeno in cucina). Ecco dunque arrivare in mio soccorso una ricetta che è frutto di vari esperimenti e che mi ha portato alla conclusione di questa brioche all’uvetta leggerissima, come una nuvola ma molto facile a mio avviso da realizzare. La filosofia stessa di A Fiamma Dolce in fondo è proprio questa: cucinare per l’amore che deriva da questa passione senza però stressarsi troppo. Una sorta di vero e proprio inno alla vita e alla libertà. Vorrei per questo Natale augurare a me e a voi la capacità di togliersi le briglie. Come un cavallo che preferisce correre al vento senza cavaliere così percepisco la mia vita: una lunga corsa verso me stessa. Il mio vero Io, la mia vera essenza. E questo è il mio augurio per tutti voi. Siate liberi. Da preconcetti, idee preconfezionate, maschere, ruoli. Liberi come un cavallo senza briglie. Auguri da A Fiamma Dolce per un Natale (e una vita) in cui l’unico vero protagonista, siete voi e la vostra felicità.
Auguri di cuore.
Yrma Ylenia.
INGREDIENTI
300 g di farina Manitoba
80 ml di crema di latte fresca
60 g di zucchero di canna integrale
80 g di burro di eccellente qualità
2 albumi a temperatura ambiente
1 cucchiaino di lievito madre essiccato
1 pizzico di sale
uvetta qb
PER LA MARINATURA:
Buccia di 1 arancia bio,
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di miele
PER SPENNELLARE:
1 albume e del latte
In una ciotola riunite gli ingredienti per la marinatura una notte prima ponendo la ciotola in frigo coperta da pellicola. Il giorno dopo in una planetaria ponete la farina miscelata con il lievito, aggiungete zucchero e latte. Azionate la planetaria a bassa velocità. Unite la marinatura. Azionate ancora la planetaria. Aggiungete gli albumi. Quando l’impasto risulta aben attaccato al gancio della planetaria, unite a tocchetti il burro, poco alla volta (non aggiungetene fino a quando non è assorbito il precedente). Questa fase si chiama incordatura ed è fondamentale per un’ottimale riuscita del vostro finto panettone con uvetta. L’impasto deve risultare liscio e ben elastico. Unite l’uvetta e mescolate bene. Formate una palla ed adagiatela nella ciotola, ricopritela con pellicola e ponetela a lievitare in forno spento caldo per almeno 3 ore.(L’impasto deve triplicare). Stendete l’impasto su una spianatoia e ripiegatelo a portafogli in 4 parti prima da un lato poi dall’altro nel senso della lunghezza e poi a capo e piedi.
Ponete l’impasto nello stampo (ho utilizzato uno stampo in carta usa e getta per panettoni) e lasciate riposare 3/4 ore (deve arrivare all’orlo).
Fate cuocere a 180° in forno preriscaldato per circa 40minuti o comunque fino a doratura.


8 commenti
Carmine
anche un finto panettone ha i suoi perchè, tanti auguri di buon Natale
giuliana
Una bellissima idea!!!!! Tantissimi auguri!!!!
Claudia
Ma che bello!!!!! sarà anche finto.. ma sarà ottimo!!! Ad averla vista prima la ricetta.. mi lanciavo anche io.. che quest’anno non mi è proprio andato di combattere con varie lievitazioni.. Tantissimi auguri di un sereno Natale!!! :-***
SABRINA RABBIA
TI AUGURO DI TRASCORRERE CON LA TUA FAMIGLIA UN SERENO E MAGICO NATALE!!!BACI SABRY
Mary Vischetti
Sai stupire Yrma, perché il tuo cuore è grande!! Di nuovo auguri amica mia e grazie per questa dolce meraviglia!! Baci, Mary
Francesco
Hai ragione, la vita è bella, unica e ciascuno di noi sogna di realizzarla in piena libertà e l’unico, vero modo è quello di seguire il proprio cuore, di illuminare ogni giorno la propria anima, sentire il vento sulle guance, il profumo e il dolce sapore di un “finto” panettone all’uvetta. Sono questi i veri significati di una vita bella e generosa di affettuosa amicizia, è questo il vero senso del Natale e tu, adorabile Yrma Ilenia, lo hai reso vero con questa tua preparazione. Buon Natale, se con un po’ di ritardo, ma, lo sai, Natale non è una data o un giorno, ma è uno stato dell’anima e tu lo possiedi per intero!!
speedy70
Un abbraccio grande dolcissima Yrma, con i migliori auguri di un 2016 spumeggiante!!!!!
Inco
Ma che meraviglia Yrma. Lo segno. Anche se Natale è passato si puó fare lo stesso.
Il particolare é: fatto di solo albumi e di facile preparazione. Ti faccio tntissimi Auguri per un Anno pieno di novitá e salute a gógò. Inco