Frollini alle mandorle
BISCOTTI ALLE MANDORLE VEGAN |
Vi viene mai voglia di….mangiare un biscotto leggero ma che soddisfi davvero il palato? Volete convertirvi al veganesimo ma pensate che si possa solo mangiare insapore?! Eh…no!_:-) Non è così:) Basta sperimentare..Come….me!:) Questi biscotti alle mandorle perfetti per la prima colazione sono squisiti sia mangiati soli che accompagnati ad un buon bicchiere di latte (di soja nel mio caso) e dei lamponi freschi per una colazione completa!
La ricetta giunge direttamente da un vecchio libro degli anni 80 della Cameo ed io l’ho…veganizzata e resa adatta al mio stile di vita (niente zucchero bianco, almeno a colazione!!), grassi e/o cibi indigesti) nel massimo rispetto degli animali..e della natura 🙂
Provare per credere 🙂
Che il sole sia dentro e fuori di voi ….
INGREDIENTI:
300 g di farina (io di kamut biologica)
3 g di lievito per dolci
150 g di zucchero di canna
vaniglia naturale
1 presa di sale
2 cucchiai di acqua o latte di soja (o più dipende dalla farina!)
130 g di burro di mandorla (se preferite margarina vegetale senza grassi idrogenati)
100 g di mandorle macinate finemente
Mandorle pelate intere per decorare
Mescolate farina e lievito su un piano da lavoro. Fate un buco al centro e ponetevi tutti gli ingredienti amalgamando man mano l’impasto rapidamente (la lentezza è cattiva amica delle frolle!) formando così una palla liscia e senza grumi. Regolatevi con l’acqua! Se l’impasto risultasse eccessivamente colloso aggiungete più farina, se troppo asciutto, aggiungete acqua (o latte di soja). Stendete l’impasto a sfoglia sottile su una superficie infarinata formando delle losanghe o dei quadrati se preferite (4x6cm circa).Disponeteli su una piastra ricoperta da carta forno, spennellati con un goccio di miele e ponete al di sopra una mandorla pelata su ciascuno di essi. Infornate nella parte alta del forno per 10 minuti circa (fino a doratura comunque) a 190/200° (forno a temperatura).
PS se preferite la versione originale Vi basterà aggiungere un tuorlo nell’impasto, con l’albume rimanente spennellare la superficie e…usare burro al posto della margarina e latte vaccino invece che quello di soja (diminuendo la dose a 1 solo cucchiaio di liquido totale). E poi non dite che non accontento tutti!!;-)
7 commenti
Patalice
comfort food
adesso ne avrei proprio bisogno
Enjoy Life
belli questi biscotti! E chissà che buoni!
Li proverò
Grazie
Buona giornata
Serena
Michela Sassi
Oggi ho soltanto bisogno di coccole e questi frollini sarebbero perfetti, brava!
edvige
Buonissimo e buona giornata.
SimoCuriosa
mm che buoni! sembrano davvero squisiti!
buona giornata
Ale
Yrmaaaa che biscotti.. Poi io adoro le mandorle…complimenti amica mia.un bacione
Günther
scusa ho sbagliato erano i frollini alle mandorle
sui gelatai trentini ricordo a Male la gelateria roby, ma sono 4 anni che non ci passo più