
Dolce di semolino alle ciliegie (kirschmichel)
Oggi per augurarvi un felice sabato vi dedico questa celebre torta tedesca celebre: il Kirschmichel. Buonissima, semplicissima e perfetta per la colazione! Al suo interno troviamo ciliegie, semolino e latte. Quindi una torta non vegana che ho preparato per mio cognato amante delle ciliegie 😉 (e dal suo albero arrivano questi frutti deliziosi e rigorosamente bio!:-))
Un dolce abbraccio come questi frutti di mandrenatura per augurarvi un felice sabato con il sole dentro e fuori di voi <3
INGREDIENTI:
60 g di burro
125 g di zucchero
essenza naturale di vaniglia
qualche goccio di mandorla amara (essenza naturale, la compero al negozio bio)
2 uova intere
150 g di semolino
125 g di farina 00
9 g di lievito per dolci
1/4 di lt di latte fresco
500 g di ciliegie denocciolate
In uan ciotola montate lo zucchero con il burrro. Aggiungete le uova (continuando a mescolare), gli aromi e quando tutto è ben amalgamato, aggiungete il semolino e la farina setaccciata con il lievito. per ultimo, il latte fino ad ottenere un composto semiliquido ed omogeneo. Infine unite le ciliegie. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 50 min. (Fate sempre la prova stecchino! Se esce asciutto, è pronta ;-))


9 commenti
Carmine Volpe
non è vegana ma è una buonissimo dolce, non conoscevo questo dolce ma visto che è tempo di ciliegie me lo preparerò
Valentina
Ciao tesorino 🙂 Non conoscevo questa torta, deve essere deliziosa! Prendo subito nota, voglio provare! Complimenti e un forte abbraccio, ti auguro un weekend felice e pieno di sorrisi 🙂 <3 <3 <3
Tantocaruccia
E anche se non è vegan, è talmente buona che penso ti perdoneremo^^ quelle ciliegione sono proprio belle:)
Un bacione :*
Simo
deliziosa davvero! Complimenti!
~ Inco
Ottimo il tuo dolce per la domenica, quando si è tutti in casa seduti a tavola davanti ad una bella tazza di caffè. Bravissima !!
Ti abbracciamo forte.
Buona serata.
Inco
Monica Gentili
Che buoooona! Posso averne un pò?
Baci, Monica.
Ale
ciao tesoro, ma tu cose grasse e caloriche non ne mangi mai???? no perché il kirschenplotzer ( io lo conoscevo sotto questo nome e oggi ho imparato qualcosa di nuovo) a me fa impazzire e tu lo regali…ad ogni modo è anche bello, brava amica mia!
Maria Bruna Zanini
Che meraviglia e che acquolina! Quasi quasi vengo a trovarti!
Ciaoo e buona domenica
ti abbraccio
Elisa Sorriso
ciao ti ho scoperta per caso e ne sono felice perchè le tue ricette sono golosissime quindi hai conquistato una nuova fans se ti va vienimi a trovare sul mio blog spicchidelgusto
a presto elisa