
Spaetzle alle erbette
![]() |
Spaetzle alle erbette |
Spaetzle alle erbette per l’appuntamento dedicato alla cucina regionale. Una cucina a volte un po’ bistrattata da me persa tra i meandri degli esperimenti vegan, vegetariani o solo di fantasia! Ma a questo appuntamento prepasquale proprio non potevo mancare.
L’argomento è simpatico e molto salutare “L’erba del vicino è sempre più verde”. Da questo titolo nasce una considerazione…La consuetudine di guardare la vita altrui e vederla sempre più bella, stimolante della propria fa perdere di vista se stessi ed il contatto con la PROPRIA. Conosco molte persone (conoscenze tante, amicizie poche e chi dà un valore alto all’amicizia sa di cosa sto parlando). Credo che mezzi come social media stiano peggiorando questo aspetto voyeuristico e, al contempo, la mania di protagonismo delle persone. Sempre al centro dell’attenzione, sempre a ricercare l'”effetto” che fanno agli altri, sempre presenti a raccontare ogni stupida circostanza, questi individui sono poi incapaci di autoanalizzarsi ma..guardano agli altri. Criticandoli ma in fondo sognando di essere come loro…L’erba del vicino sarà sempre più verde ma la loro vita…sempre più vuota. Pasqua è resurrezione, allora risorgiamo a nuova vita! Dalle mie “cadute” mi sono sempre rialzata e sapete? Mi sento più forte. Giorno dopo giorno sento sempre più il contatto con la vita.. Che senso ha voler esser personaggi se non si è persone? A voi che mi leggete ogni giorno e che dedicate un po’ della vostra vita e del vostro tempo dico GRAZIE. Grazie per apprezzare le mie ricette, grazie per passare a commentarle (grazie blogger amiche mie!:)), grazie per….gustarle!:-)
A voi…AUGURI DI BUONA PASQUA E…oggi più che mai il mio augurio:
Che il sole sia dentro e fuori di voi..
SPAETZLE ALLE ERBETTE FRESCHE CON BURRO DI MONTAGNA E SALVIA
PER 4 PERSONE:
250 g di farina (io kamut)
200 ml di acqua
100 ml di latte fresco
200 g di erbette fresche giù cotte a vapore
2 uova
5 g di sale
un pizzico di noce moscata
un filo d’olio extravergine d’oliva del Garda Trentino
Tritare le erbette e porle in una ciotola con uova, acqua, noce moscata, latte e frullare con il mixer. Unire infine la farina ed amalgare bene. Con l’apposito attrezzo fate calare nell’acqua bollente e salata questi gnocchetti facendoli cuocere per poco tempo (fino a che salgono a galla, circa un minuto). Scolate e versate un una padelladove avrete messo del burro di montagna a sciogliere a fiamma dolce con abbondante grana trentino e delle foglie di salvia fresca. Girate bene e servite cn altro grana ed un spolverata di pepe.
![]() |
Impasto Spaetzle |
![]() |
Mentre scendono in acqua bollente |
![]() |
Pronti per esser gustati! |
![]() |
|
Spaetzle alle erbette con burro e salvia |
Ed ora….
Fatevi un giro nelle altre cucine italiane…Per scoprire cosa hanno preparato per voi!
Veneto – Risotto ai Brusaoci http://letenerezzediely.blogspot.com/2014/04/risotto-ai-brusaoci-per-litalia-nel-piatto.html
Emilia Romagna – Borragine fritta in pastella http://zibaldoneculinario.blogspot.com/2014/04/borragine-fritta-in-pastella-per.html
Liguria – Preboggion strascinòu, euve e fugassette http://arbanelladibasilico.blogspot.it/2014/04/litalia-nel-piatto-lerba-del-vicino.html
Marche – Ravioli con le ortiche e ricotta
http://lacreativitaeisuoicolori.blogspot.it/2014/04/ravioli-con-le-ortiche-e-ricotta.html
Umbria – risotto con asparagi di bosco
http://amichecucina.blogspot.it//2014/04/risotto-con-asparagi-di-bosco-per_17.html
Molise –Minestra di verdure campestri http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it//2014/04/minestra-di-verdure-campestri.html
Campania – Asparagi Selvatici e menta- www.isaporidelmediterraneo.it
Puglia – Sivoni con le fave http://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2014/03/cucina-pugliese-sivoni-con-le-fave.html
Sardegna è ahimè assente a questo giro, Vicky ti aspettiamo il prossimo mese!
E ricordo a tutti i blogger che in atto un contest (ve ne parlo qui) Vi invito a partecipare!!! Stiamo cercando blogger della Calabria e Lombardia ma prossimamente anche altre regioni!
BUONA PASQUA <3


21 commenti
Claudia
Ma chissà che buoni!!! Io non li ho mai fatti perchè non ho l'attrezzino… Buona Pasqua cara.. a te e famiglia:-)
sorrisone
Buona Pasqua…piena di vita e contatto umano!
Coscina di pollo
Cinzia Ceccolin
Parole sante amica mia… i social non fanno che peggiorare e spesso le persone si nascondono dietro a uno schermo e danno un'immagine di sè completamente diversa dalla realtà.. Forza e coraggio, non molliamo mai!! Se essere persone "normali" è ciò che ci distingue, ben venga 🙂 Come diceva la mia nonna ad essere come gli altri c è sempre tempo 🙂 Che il sole resti in te e complimenti per questa fantastica ricetta, un bacio e buona Pasqua carissima
Claudia
Ma che meraviglia! Li fa ogni tanto anche mia madre questi.. bè li amiamo!
Buona Pasqua a te biondissima e gnocchissima amica mia^^
edvige
Auguri Buona Pasqua a te e Famiglia
laura cottiglioni
Ciao! ho dei regali per te ,tutto è senza impegno….con l'occasione ti auguro una felice pasqua.baci Laura
Donaflor
eh Yrmuccia mia…quanto hai ragione!!! certo è che, spesso si va alla ricerca di protagonismo…ma poi questo dove porta? sicuramente non ai veri valori della vita! allora meglio rimanere se stessi!
che bel piatto cara,,,sano e gustoso!
un bacione e Buona Pasqua a te e alla tua famiglia
Un'arbanella di basilico
Parole sante, come diceva la mia nonna! Ottima ricetta Yrma, sana e appetitosa. Buona Pasqua a te e alla tua famiglia, un bacione a presto
elena
belli gli spatzle… anch'io ho la grattugia specifica e spesso li preparo, avete una cucina fantastica, con tanti prodotti tradizionali superlativi..Buona Pasqua, cara Yrma…è sempre un piacere passare qua da te!
elly
Mi era sfuggito il regionale oggi, impegnata a cucinare un sacco di cosine… E allora domani in un momento di pausa andrò a vedere che cosa ci avete cucinato e proposto! Auguri anche a te Yrma. Grazie per il tuo messaggio. Nessun fraintendimento, credimi. Le cose a volte sono proprio come appaiono! Vi voglio sempre bene e passo sempre volentieri a trovarvi, ci mancherebbe!!! Grazie, tesoro e a presto!
Ale
bbboni, adoro gli spaetzle…li devo fare al più presto, con le erbette mi intrigano non poco!
~ Inco
grazie tesoro..per le bellissime parole.
Ricambio con tanto amore per te e per la bella amicizia, anche se siamo lontane e ogni tanto ci si perde per vari motivi..io ti voglio sempre un mondo di bene…anzi ti vogliamo bene. Non ci dimenticheremo mai!
Un mega Augurio di una Felice Pasqua.
incoronata
la creatività e i suoi colori
Prendo nota della tua ricetta perchè qualche giorno fa ho visto questo utensile da cucina in un negozio di casalinghi ma non sapevo che cosa fosse. Grazie per le tue indicazioni
Carmine Volpe
ho gradito molto sia gli spaetzle che le tua riflessioni sui social media che condivido, chi è vuoto rimane vuoto al di là del mezzo che utilizza, alcuni social fanno illudere più delgi altri ma le amicizie sono poche anzi pochissime
tanti auguri di Buona Pasqua
Skyline Spirit
pretty nice blog, following 🙂
isaporidelmediterraneo
Adoro queste ricette , qui si vede la diversità di cultura tra le diverse regione Italiane.Prima o poi i Spaetzle li faccio.
Buona Pasqua
Elena
come sempre sei di una dolcezza incredibile, grazie a te della tua bellezza, del tuo essere meraviglioso e sincero.
P.S. questa ricettina te la rubo.. buonissima
Giuliana Manca
Che buoni che sono, li adoro!!!!!!! Bacioni
2 Amiche in Cucina
ciao, mi piace questa ricetta e ho anche l'attrezzino per farli, che ancora non ho mai usato, proverò al più presto.
Loredana
Grazie a te, cara Yrma, per essere autentica.
Hai ragione sul cattivo effetto dei social, io per "salvarmi" ogni tanto stacco e mi rendo conto che la vita vera è un'altra.
Ricetta che adoro, mi manca lìattrezzo per realizzarla, ma l'ho mangiata preparata dalla mia collega del Trentino.
Un abbraccio e un grazie a te per la bella persona che sei oltre lo schermo 🙂
Pingback: