
Sorbetto al limone (senza gelatiera)
![]() |
SORBETTO AL LIMONE |
Sorbetto al limone? Eh sìììì, siamo ormai in primavera, cosa c’è di meglio che gustare un dolce ma non troppo? Semplice, veloce, delicato, digestivo e assolutamente adatto a tutti (dai vegani ai celiaci, dagli intolleranti al lattosio ai meno appassionati di dolci perchè si sa, un sorbetto al limone non si rifiuta mai, vero? 🙂 Non dimentichiamo poi che a Pasqua durante il lungo e festoso pasto è oltremodo consigliato intervellare le portate proprio con un sorbetto al limone. A voi allora la ricetta augurandovi una felicissima Domenica delle Palme.. e che come sempre …
Il sole sia dentro e fuori di voi..
INGREDIENTI
160 g di zucchero semolato
250 lm d’acqua
il succo di 4 limoni
Foglioline di menta per guarnire
![]() |
Limoni in primo piano 🙂 E dietro..le mie violette! |
Per preparare lo sciroppo mettete lo zucchero e l’acqua in una pentola a fiamma dolce finchè lo zucchero non si scioglie e mescolate senza far bollire. Alzate la fiamma e portate a ebollizioneper 1 minuto. Mettete da parte e fate raffreddare. Intanto spremete il succo dei limoni uniteli allo sciroppo ormai completamente raffreddato, A questo punto se avete una gelatiera procedete come fate solitamente se come me non l’avete fate cosi:
Il composto ottenuto mettetelo in una ciotola in acciaio (metallo) coprite e mettete in freezer per 1 ora. Sbattete poi con le fruste elettriche o a mano e rimettete in freezer. Fate quest’operazione 3 volte ad intervalli di 1 ora o comunque fino a quando il sorbetto è denso ed omogeneo.
![]() |
In preparazione! |
![]() |
Pronto per un cucchiaino? |
![]() |
Sorbetto ..al sole! |
![]() |
Sorbetto al limone |
PS. Potete volendo sostiure lo zucchero semolato con quello di canna integrale, una scelta più salutista ma io ritengo che la frequenza e la quantità sia elementi più pericolosi. Una tantum è possibile concedersi un piccolo di gola…fatto in casa poi..Non c’è paragone!


11 commenti
Luisa Piva
ma sai che il sorbetto non l'ho mai fatto? eppure lo adoro.. un dessert leggerissimo che a fine pasto, d'estate, è perfetto! brava cara
Klaus
Mica solo a fine pasto… anche in mezzo… oppure durante una serata davanti all aTV 😀
Carmine Volpe
il non avere la sorbettiera incide nel preparare un sorbetto cosi invece mi sebra un ottima soluzione
Cinzia Ceccolin
Un'idea da provare e ricordare, visto che non ho la gelatiera e adoro il sorbetto!! Bravissima! Un bacio e buona domenica delle Palme 🙂
Ale
bellooo anch'io sono senza gelatiera, mi sa che lo provo!!! ciao cara!
~ Inco
ciao tesoro.. passo subito da te per mangiare insieme il tuo sorbetto!
Mi ci vuole proprio,ho bisogno di vitamine, per svegliarmi da questa stagione.
Un bacio a presto
Incoronata
vitto e libri
bello fresco e dissetante! lo provo! 🙂
Francesco Costanza
dopo una mangiata a base di pesce secondo me è il massimo……brava Yrma la Sicilia ti ha contaggiato vedo……
Francesco Costanza
scusa da buon siciliano mi è scappata una g di troppo 🙂
paneamoreceliachia
….per questo devo aspettare, peccato perché i limoni buoni li ho, ma con questo abbassamento delle temperature ho riacceso il camino!!!
Kiss
DANIELA ZANI
Consiglio anche di frullare assieme qualche foglia di basilico. Spettacolare!