Spaghetti lardellati
SPAGHETTI LARDELLATI |
SPAGHETTI LARDELLATI |
SPAGHETTI
LARDELLATI, un primo piatto robusto, una ricetta perfetta per queste
fredde giornate di inzio Febbraio..
LARDELLATI, un primo piatto robusto, una ricetta perfetta per queste
fredde giornate di inzio Febbraio..
Volete
assaporare una forchetta?? Non dovete fare altro che venire in cucina
con A Fiamma Dolce!
assaporare una forchetta?? Non dovete fare altro che venire in cucina
con A Fiamma Dolce!
Pronti?
Via con la ricetta!
Via con la ricetta!
INGREDIENTI
PER 4 PERSONE
PER 4 PERSONE
500
g di spaghetti (possibilmente spaghettoni)
g di spaghetti (possibilmente spaghettoni)
mezza
cipolla rossa
cipolla rossa
2
spicchi d’aglio
spicchi d’aglio
150
g di Lardo aromatizzato alle erbette (o del comune lardo ed in tal caso
aggiungere a piacere dei profumi come alloro, rosmarino e maggiorana
tritati)
g di Lardo aromatizzato alle erbette (o del comune lardo ed in tal caso
aggiungere a piacere dei profumi come alloro, rosmarino e maggiorana
tritati)
2
cucchiai di Olio extravergine d’oliva
cucchiai di Olio extravergine d’oliva
una
punta di peperoncino e una spolverata di pepe
punta di peperoncino e una spolverata di pepe
pecorino
romano grattugiato a piacere
prezzemolo tritato finemente
romano grattugiato a piacere
prezzemolo tritato finemente
In
una padella far imbiondire la cipolla e l’aglio con l’olio evo, quando
sono imbionditi, unite il lardo a pezzettini piccoli a fiamma dolce ed
aggiungere anche il peperoncino lasciar andare fino a rosolatura
completa. (Se avete una pentola di coccio è senz’altro meglio). Lessate
la pasta in abbondante acqua salata, scolatela direttamente in padella
(al dente e ben umida) e fate saltare con il lardo qualche minuto.
Spolverate con pepe e pecorino e dell’abbondante prezzemolo.
una padella far imbiondire la cipolla e l’aglio con l’olio evo, quando
sono imbionditi, unite il lardo a pezzettini piccoli a fiamma dolce ed
aggiungere anche il peperoncino lasciar andare fino a rosolatura
completa. (Se avete una pentola di coccio è senz’altro meglio). Lessate
la pasta in abbondante acqua salata, scolatela direttamente in padella
(al dente e ben umida) e fate saltare con il lardo qualche minuto.
Spolverate con pepe e pecorino e dell’abbondante prezzemolo.
NOTA:
Per chi non avesse il lardo aromatizzato alle erbette, unire queste
ultime a metà del condimento (altrimenti rischiano di bruciarsi).
Per chi non avesse il lardo aromatizzato alle erbette, unire queste
ultime a metà del condimento (altrimenti rischiano di bruciarsi).
14 commenti
Valentina - La Pozione Segreta
Che gusto in questo piatto!
Memole
Squisiti!!!
Valentina
semplice ma queste sono le ricette che valorizzano gli ingredienti buoni!
Ely
Ma certo che ne voglio una bella forchettata, angioletto vero! Sono a dir poco meravigliosi e si vede la tua manina: quanto amore, quanta cura e attenzione! Ti abbraccio con affetto e un bacione! <3
isaporidelmediterraneo
Lo sai che proprio ieri pensavo a questo piatto.????
Squisiti
Valentina
cara Yrma una ricetta invernale perfetta, se lo tratti bene ti mando mio marito a cena???. :-D.. Questi piatti robusti li adora!
Un abbraccio
MorsoDiFame Antonella
Yrma che ci frega, da me si gela, ce lo meritiamo un piatto come questo!!! Stra-invitante! 🙂
Un abbraccio! (era una vita che non passavo, sorry!!!!)
elena
oh che voglia di spaghettata!!! sono fantastici! complimenti!
carla
Ah però!!!
Mannaggia oggi avevo deciso di non pranzare, ma vedendo i tuoi spaghetti mi è venuta una fame….
Bravissima un piatto veramente godurioso!!!!
Bacioni
sississima
super buoni questi spaghetti! Un abbraccio SILVIA
Carmine Volpe
il lardo da un ottimo sapore e profumo alla pasta come gli spaghetti
Cinzia Ceccolin
Ecco!!! In ritardo ma arrivo da te!! Super spaghettata corro!! Un bacione 🙂
Emanuela - Pane, burro e alici
Ecco finalmente una cuochina che cucina più di 100 g di pasta a testa! …a noi i 70/80 g che si usano di solito non ci bastano! :)))
Ottima ricetta Yrma cara!
Un abbraccio!
Artù
wow….ma questi spaghetti sono favolosi!!!!! molto gustosi e profumati. Ti adoro perchè sai prenderci per la gola…lo sai??