
Pasta fresca piccante alle patate
![]() |
Pasta piccante alle patate |
Una pasta piccante piccante con patate e scamorza affumicata? Beh…una ricetta dire…perfetta! Un po’ minestra un po’ no….molto saporita e..gustosa. La pasta è piccante (ecco il perchè del colore rosato) ed in queste giornate uggiose è perfetta per scaldarsi il corpo e..l’anima 🙂
Che il sole sia dentro e fuori di voi….
PER LA PASTA PICCANTE VI RIMANDO AL MIO POST.
PER IL PROCEDIMENTO:
Fate appassire (in un tegame alto) nell’olio extravergine d’oliva (circa un cucchiaio a persona) uno scalogno, un gambo di sedano ed una carota tritati finemente. Sbucciare e tagliare a dadini le patate (anch’esse circa una a persona), unirle al soffritto e far cuocere per circa 5 min (attenzione perchè le patate tendono ad attaccarsi sul fondo). Unite man mano del brodo vegetale (circa 1 lt) per far cuocere le patate. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata per qualche minuto (Calcolate circa 300 g di pasta per 4 persone) che avrete fatto seccare preventivamente un po’ (considerate che essendo pasta fresca si rischia che si spezzi). Scolatela ed unitela alle patate con del rosmarino, della salvia spezzettata, unite tanto brodo bollente quanto basta per ottenere una consistenza semiliquida (dev’essere quasi una minestra ma cremosa) e continuare fino a cottura della pasta. Spegnere ed aggiungete la dadolata di scamorza affumicata ed una spolverata di pecorino con una di parmigiano. Servire con del prezzemolo (per chi volesse) tritato finemente. (Io non lo gradisco) ed una spolverata di pepe.
Servire subito e ben caldo!
![]() |
Pasta in cottura |
![]() |
pasta piccante |
![]() |
Pasta e patate |


13 commenti
Cucina che ti passa - RUMI -
Wow questa ricetta farebbe impazzire i miei amici che amano il piccante! Bravissima Yrmuccia, così ti riscaldi dato che da voi fa ancora freddino.
bravissima, le foto ti vengono sempre meglio devo dire <3
Raffael Saut
fantastica, per me è troppa acquosa !!!!!
afiammadolce
Grazie Raffael, come ho SPECIFICATO è volutamente brodosa perchè volevo ottenere l'effetto minestra. A presto!
Stefania Benedetti
è adatta a me che sono una fan delle minestre e del piccante, a em poi piacciono così con molto liquido e magri da mangiare davanti a un bel caminetto. ultimamente sono romantica…..
Memole
Che ricettina gustosa!!!
rita festa
Un piatto squisito,il giusto compromesso per rendere questo piatto succulento dato dal brodetto corposo delle patate….Bravissima come sempre!
carla
Mamma mia che voglia mi hai fatto venire!!!!
Oggi mi ci vorrebbe proprio una bella minestra così calda, piccante e saporita, che fai me ne porti una ciotolina????
Bravissima e originale come sempre, un bacione
Giuliana Manca
Questa pasta ha un aspetto pazzesco, come pazzesco doveva essere il suo gusto!!!
Morena
Yrmaaaaaaa, ma che pasta squisita hai fatto???? La voglio adesso in questa mia triste pausa pranzo!!!
Mi piace il tuo mix di sapori, irresistibile!!!
Baciooooo
Mirtilla
buonissima!!
~ Inco
Yrmaaaa..ma è fantastica questa pasta che ci hai preparato…Arrivo!!!
Me la leggo attentamente..la propongo alle mie signorine, vista che è una tua ricetta sicuramente viene apprezzata.
Un abbraccione forte e stai bene!!
Buona serata.
Inco
Angela S.
Decisamente appetitosa!
Perfetta per questa serata fresca e uggiosa… mi sta venendo una fame solo a guardar le foto 🙂
Buona serata
AngelaS
Artù
Ma cosa mi sono persa in questi giorni!!! questa pasta (di cui ricordo la preparazione) è perfetta anche in questa versione più "morbida" con le patate! davvero bella la presentazione in cocotte