
Plumcake agli agrumi e nocciole
…..Mali di stagione uscite da questo corpoooooooooo!!!!! Come consolarsi? Assaporando una fetta di questa delizia…Dire che è una bontà nella sua semplcità, è dir poco! Provatela….e..mal che vada potete sempre dire che per far passare un brutto raffreddore bisogna mangiare gli agrumi 😉
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA PLUMCAKE DI 30 X 11 CM
125 g di farina 00
100 g di farina di nocciole (o prendete nocciole e rendetele polvere con il mixer)
100 g di burro morbido
180 g di zucchero a velo
4 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
40 g di pasta di mandarino e arancia (non trattati!! io mi fido solo ad acquistarle qui) ottenuta cosi:
Il succo di un arancio
spremuto, il succo di 1 mandarino, 3 cucchiai di zucchero a velo, qualche goccia di aroma
arancio, 1 cucchiaio di arancia candita frullata (facoltativo).
GLASSA: 1 busta di zucchero a velo vanigliato, circa mezzo
arancio spremuto (o 2 mandarini) (dico circa perchè dovreste aggiungerlo fino a quando
la consitenza di una glassa semiliquida non si formi, dipende dalle
dimensioni del frutto), aroma arancio a piacere e scorzette d’arancia candita e glaassta nel cioccolato.
Iniziamo preriscaldando il forno statico a 180°. In una ciotola montate
burro e zucchero con le fruste elettriche, aggiungete le farine gà
mescolate, le uova uno alla volta, amalgamate per bene e lavorate circa 5
minuti. Unite infine il lievito e la pasta d’arancia e madarino ottenuta con gli
ingredienti sopra citati, messi in pentolino e fatti cuocere a fiamma
dolce per circa 5 minuti per fare addensare il tutto. Unite la pasta
di agrumi al composto solo quando è intiepidita. Versate nello stampo
imburrato e ponete in forno per 45 minuti circa o comunque fino a quando
non sia ben dorato in superficie. Sfornate una volta tiepido e
decoratelo con la glassa ottenuta. Decorate a piacere con scorzette d’arancia candita e glassata nel cioccolato.
Che il sole sia dentro e fuori di voi…..


15 commenti
carla
Lo sapevo, lo sapevo!!!!
Mi strapiace!!!!!
E ora mi tocca farla, mannaggia!!!!!!!
Grazie Wonder
Un bacio grande
elena
anch'io un leggero mal di gola e sto proprio facendo colazione…una fettina farebbe al caso mio… un bacione!
Giuliana Manca
Buongiorno Yrma, sento profumo di plum cake, un profumo delizioso!!!!
Memole
Che delizia!!!
Monsieur Tatin
Wow! sembra proprio sofficissimo e goloso!
Brava, mi segno la ricetta!
laura cottiglioni
Questo Plumcake è il lato positivo dell' essere raffreddati.ciao
sorrisone
bello e profumato questo dolce anti influenza è davvero invitante….devo sperare che mi venga un malanno per provarla?
Kiss
Coscina di pollo
Andréa
Querida Yrma,
que bolo maravilhoso…hummmmmm!
Ótima sugestão para o fim de semana, amei!
Desejo lhe melhoras do resfriado!
Bjs, bom fds ♥
isaporidelmediterraneo
Oltre alla bontà di questo dolce la decorazione e la presentazione vengono curate sempre con molta classe.
Vado a condividerlo, parecchi in questo periodo sono raffreddati 🙂
A presto
Eva
fameeee! me ne mangerei ora una bella fetta!!! deve essere sofficissimo!!!
Un'arbanella di basilico
Ciao Yrma, mi dispiace che tu non ci sia stata per gli spaghetti, ti aspetto alla prossima uscita, un bacione e rimettiti presto 🙂
Arianna
Che buono, avrà' un profumo!!!!
Günther
anche se è un momento difficile per il sole fuori e dentro di noi ci proviamo gran bel plumcake
Artù
Come è possibile perdersi una ricetta del genere….no dico io??? pubblicata e sfuggita, ma meno male che io sbircio indietro ogni tanto….
ps. posso sostituire con mandorle? sai che con le nocciole sono in crisi!
afiammadolce
Sei sempre cosi dolce <3…certo con le mandorle ti dirò l'ho fatta piu volte ed è anche piu buona!!!! Un bacione