
Un piccante sformatino di baccalà..per un contest speciale!
Mi fa molto piacere partecipare a questo contest e sapete perchè? Perchè loro, Tommy e Ila, sono miei compagni d’avventura nella rubrica regionale (Cibo e Regioni, ma ormai lo sapete già, vero?:-)) e perchè sono miei amici su Facebook…perchè sono simpatici, sempre pronti allo scherzo (da buoni toscani;-)) e goderecci..semplici e veri, insomma ….come sapete partecipo raramente ai contest ma quando lo faccio è sempre perchè intercorre un legame speciale con i “realizzatori” dello stesso. Ecco allora uno sformatino di baccalà piccante…per il contest più hot della blogsfera!!:-)
Ricetta x circa 4 persone:
400 g baccalà già ammollato, 2 patate piccole, un
quarto di cipolla bianca, 1 cucchiaio capperi + 30g pinoli, 2 dl latte
fresco intero, un albume, 12 olive nere (tipo gaeta), 3-4 steli erba
cipollina tagliuzzati ,4-5 rametti prezzemolo tritato, 5-6 foglie
basilico, pepe bianco qb, 1 peperoncino, un barattolino di pomodorini del
vesuvio, 4-5 cucchiai olio evo, una noce di burro ( per ungere gli stampini),sale
qb.
In una padella media, scaldare l’olio, rosolare la cipolla tritata, unire
il baccalà tamponato con carta da cucina e far insaporire. Bagnare
con il latte e cuocere con il coperchio per circa 15 minuti. Sminuzzare con la
forchetta (dopo aver tolto la pelle ed eventualmente le spine), unire due
terzi dei pinoli tritati, cuocere x altri 2-3 minuti a fiamma dolce. Unire
le 2 patate schiacciate (lessate in precedenza), incorporarle al baccalà,
aggiungere un pizzico di sale, il pepe. (Se l’impasto risultasse
asciutto aggiungere un pò di latte, viceversa un pò di farina). Amalgamare bene, unire il prezzemolo e l’erba cipollina tritati, l’albume
montato a neve con un pizzico di sale, mescolare delicatamente. Imburrare degli stampini da budino (anche usa e getta) e versare il
composto riempiendoli fin sotto il bordo. Sistemarli in una pirofila da
forno a bordi alti, versare acqua fredda fino a 2/3 dell’altezza degli
stampini e cuocere a 180°.(Durante la cottura, l’acqua dovrà sobbollire) per
circa 30 minuti. In una padella scaldare l’olio, unire i capperi ben
dissalati (volendo anche uno spicchio d’aglio che poi andrà tolto), i
pomodorini, il peperoncino tritato, prezzemolo e basilico anch’essi
tritati, sale qb. Quando gli sformatini saranno tiepidi (già fuori dal
forno da circa 15 minuti), capovolgerli su ogni piatto, distribuire intorno la
salsa, guarnire con i restanti pinoli e, a piacere, decorare con qualche
stelo d’erba cipollina prima di servire…..
La mia presentazione prevede inoltre 8
fette pancarrè (o pane raffermo) tagliate con il coppapasta da 7 cm di diametro (ma va bene anche un bicchiere), fatte rosolare in un padellino con 2
cucchiai d’olio evo e un pizzico di zenzero (che aumenta il piccante di questa ricetta “HOT”!!!!!)
e naturalmente con questa ricetta partecipo al contest dei miei amici di Nonsolopiccante
PS. Insomma se anche mi dessero solo la “cittadinanza ad honorem” toscana per questa ricetta sarei già felice:D


49 commenti
Dolci a gogo
Contest molto interessante e piccante e che meraviglia il tuo sformatino di baccalà ha un aspetto decisamente delizioso!! Baci,Imma
Ely
Yrma, dolcissima! Questa ricetta è veramente uno spettacolo! Non ho mai assaggiato il baccalà, lo preparava sempre il nonno (perchè era veneto), ma non ho avuto modo di provarlo perchè ero troppo piccola e lui troppo presto ci ha lasciati. Amando immensamente il piccante, tesoro, non posso non provare questa prelibatezza 😛 Mmh! Complimenti cara, auguroni per questo contest e un abbraccio forte per un felice mercoledì! 🙂
Dolcemeringa Ombretta
Questo contest e' stupendo come lo sono Tommy e Ilaria:)
Zucchina mi questo piatto piccantino e' da far girare la testa!!!! Saporito colorato e allegro!!!
Sei sempre bravissima:)
Un abbraccio grande
Mariangela Circosta
IL baccalà è favoloso in bocca al lupo per il contest!
Flora
In bocca al lupo per il contest, questa ricetta merita sicumente il premio!
Un abbraccio
Cinzia
Spettacolare Yrma!! Buona fortuna per il contest, che bel piatto hai presentato:-) Bravissima!! un abbraccio e buon mercoledì, Cinzia
Valentina
mi piace troppo l'accostamento di sapori che hai fatto!
Artù
Ma che brava yrma! La tua ricetta é stupenda, ben presentata e davvero insolita….è molto hot!
Ps. In bocca al lupo per il contest
sississima
adoro il baccalà e il tuo sformatino mi invoglia proprio, un abbraccio SILVIA
Ilaria girucca
Aahahah ma che carino questo contest 🙂 🙂 🙂 Come sempre le tue ricette mi ispirano 🙂
Ila
Emanuela - Pane, burro e alici
Buongiorno Yrma! Molto carina questa ricetta e ben presentata!
Il contest di Ilaria e Tommy con quella nota piccantina è molto intrigante, vero? 🙂
Un abbraccio carissima!
Claudia
Mangio poco o niente il baccalà nonostante mi piaccia tantissimo! Tu hai realizzato un'ottima piccante ricettina.. baci e buona giornata 🙂
Valentina
Ciao Yrma! 🙂 Purtroppo non tollero bene il piccante e quindi non posso mangiarlo ma devo dire che hai creato un piatto a dir poco invitante e saporito, deve essere ottimo! Complimenti tesoro, in bocca al lupo per il contest! 😀 Un bacio grande e buona giornata!
Cucina che ti passa - RUMI -
TESOR DOLCE MA CHE BONTà!!!! peccato solo che sono di palato delicato ed il piccante non lo tollero altrimenti mi fiodavo su questo piatto!
bravissima e stupenda presentazione!!!!
Ma cosa si ci può aspettare da te se non un piatto super??
bacioni
Elena
scommetto che la tua ricetta sarà tra le vincitrici, complimenti cara!
Mari e Fiorella
Buonissimo e ottimamente presentato!Ciao!!!
Luisa
Tesoro ma che piatto invitante e gustoso!!! Buono.. È poi piccante mmm .. Io ormai metterei le spezie piccanti anche nel cappuccino 🙂
Come stai zucchina?! Un abbraccio
SQUISITO
un piatto delizioso e ben presentato!
ottimo!
baci
La Cucina Imperfetta di Giuliana
Ciao Yrma, quanto mi piace questa tua ricettina sfiziosa! adoro il baccalà e così deve essere ottimo!
isaporidelmediterraneo
Che bel Piatto Yrma,una ricetta bellissima che si avvina moltissima al nostro modo di cucinare il baccala'.
La tua scomposizione con quel sughetto sotto e' da urlo.
A presto Yrma
Ilaria Renzi
Tesoro, sei dolcissima. Grazie mille, l'affetto e la simpatia sono contraccambiate a pieno. Vediamo di poter fare qualcosa per la cittadinanza… 🙂
E' bellissimo questo sformatino, mette appetito anche adesso, che dovrei invece pensare ai biscotti più che al baccalà! 🙂 Lo hai presentato divinamente.
Un grandissimo in bocca al lupo!
Tantocaruccia
Sai, il baccalà rimane uno dei miei pesci preferiti, sa di mare ed ha una consistenza davvero piacevole:) questa ricetta dove è con un bel sughetto e per di più piccatino, mi piace proprio, brava tesor:)
un bacione e a presto:*
Vaty ♪
e si sente con quanta passione hai cucinato e scritto il post! andrò a trovarli perchè non penso di conoscerli, intanto ti faccio i complimentissimi per questa proposta piccante 🙂
renata
E brava Yrma!!!!!!!!!!!!
Ad un baccalà piccante non si può rinunciare!!!!!!!!!
e ragazza….. ti dovrebbero dare la cittadinanza per ogni regione d'Italia!!!!!!!!!!!!!La meriti tutta!!!!!!!!!!!!!
Un bacio grande bimba!!!!!!!!!!!!
buona serata!!!!!!!!!!!!!!
Tiziana
mi piace il piccante.. bellissima ricetta mia cara.. lo sformatino dev'essere ottimo, saranno ffelici i tuoi amici della ricetta!!!! un forte forte abbraccio
carla
Ma che brava!!! E che bella presentazione!!!
in bocca al lupo per il contest
Bacioni
Andréa
Querida Yrma,
eu amo bacalhau a sua receita está perfeita as fotos
estão lindas e tentadoras!
Beijinhos e sucessos sempre!
pannifricius delicius
ciao yrma, un piatto gustoso e molto elegante 🙂
pannifricius delicius
dimenticavo… incrocio le dita!
Federica
Adoro il baccalà, sono tutt'uno col piccante (in un'altra vita più che Calimero ero Grisù :D!) mi piace da matti l'idea di questo sformatino. Stuzzicantissimo e fa una gran bella figura 🙂 Bacioni tesoro, buoan giornata
Donaflor
buongiorno dolcezza…e questo sformatino? caspiterina…già a prima mattina mi fai venire l'acquolina in bocca…per quanto adoro il baccalà, e se me lo presenti così pure con il pane fritto, insomma …più "HOT" di così…!!! un figurone per il contest di Tommy e Ilaria che sono davvero simpaticissimi!
e allora ti mando un grande in bocca al lupo e un bacione!
ondinaincucina
che ricettina!!!!! da buona veneta adoro il baccalà, questa versione è fantastica, devo omettere il peperoncino ormai, ma è ottimo !!!!!!!!!!!
auguroni per il contest!!!!!!!!!!!!!
buona giornata!!!!!
EMI
Che ricettina deliziosa cara Yrma…e che foto da fotografa D.O.C. sei una grande!!!bacioni
Rosita Vargas
Exquisito y muy lindo me encanta,abrazos y abrazos.
elly
Vaccalà, con pinoli capperi e olive è già un cult in casa mia! Ma la tua preparazione "piccantosa" con il pane ritagliato, adagiato, guarnita e pure i pomodorini vesuviani… Yrma. Uno spettacolo, è!!!! Buonissima!!! Salgo io, o scendi tu????
elly
Vaccalà non è una parolaccia… Baccalà, baccalà… era scivolato il ditino…
Laura Carraro
Ciao, che bella presentazione per questo delizioso piatto, in bocca al lupo per il contest!!!
Baci
2 Amiche in Cucina
non partecipi spesso ai contest, ma quando lo fai prepari delle vere delizie, un bacio e in bocca al lupo
Carmine Volpe
è una preparazione decisamente speciale per il baccalà, molto raffinata
Giovanna
ciao carissima che piato meraviglioso passo per cena per un assaginoooooo buon fine settimana
Eva
deve essere molto buono!
Inco
Che buono…carissima e che bello vedere le tue ricette… quelle che fanno per me.. saporite.
Come stai cara, com' è il tempo da te..qui a Milano è ancora bello, si sta bene speriamo che duri il piu' possile.
Ti abbracciano i miei bimbi..
Ti auguro un bel fine settimana.. a presto.
Un milione di baci.
Incoronata
Rita
E' una delizia, per gli occhi e per il palato.
Complimenti Yrma e buon fine settimana.
renata
Buona Domenica dolcezza!!!!!!!!!!!!!!
Le Ricette di Tina
è fantastica!non dico altro hihihihi brava!!!!
renata
COMPLIMENTI PER LA VITTORIA!!!!!!!!!!!!
Sei una forzaaaaaaaaaaaaaaa
Cucina che ti passa - RUMI -
Tesoro l'avevo detto io che questo piatto era super ed infatti è così! COMPLIMENTI PER LA VITTORIA!!!!
VAI YRMAAAAA!!!
Adesso però goditi il tuo meritato premio!!
bacioni
Maria Grazia
Complimenti, vittoria strameritata. Buon week end.
poverimabelliebuoni/insalata mista
complimenti, bella ricetta davvero!!