
Fiori di zucca ripieni al forno
Buongiornooooooo!!!!!Cosa ne dite di un bel fiore?? Nooo, non sto parlando di una rosa o una camelia ma..un fiore di zucca, naturalmente!!!!;-) Eh già..noi foodbloggers siamo strane..uomini!!!Siete avvisati..lasciate perdere romantiche composizioni floreali stile matrimonio e…lasciateci un bel mazzo di fiori di zucca!!!:-)))
Ok, forse ho esagerato un pochino ..:-DDDD
Ma guardate un po’ :-DDDD
Un BACIO!!!
Ricetta per circa 6 fiori di zucca: 2 cucchiai olio evo, 50 g ricotta, 2 piccole zucchine novelle, 2 cucchiai tra grana e pecorino romano, mezzo cucchiaino di zenzero, mezzo di pasta d’acciughe,mezzo di patè di capperi, mezzo di pesto alla genovese, un tuorlo d’uovo, 2 cucchiai di birra, sale e pepe qb, farina gialla “grossa” per spolverizzare.
Nella padella con l’olio rosolare le zucchine a rondelline, sfumare poi con la birra, sale,pepe, e spegnere. Pulire delicatamente i fiori, in una ciotola amalgamare la ricotta con gli altri ingredienti (tranne la farina di mais) versare infine le zucchine rosolate, girare bene, allargare delicatamente i fiori e riempirli di ripieno (delicatamente!) aiutandosi con un cucchiaino. Accendere il forno a 180° adagiare i fiori di zucca sulla teglia ricoperta di carta forno e spennellata con olio, spolverizzare di farina di mais e cuocere per circa 15 minuti o comunque fino ad una bella doratura croccantina.
![]() |
Un ottimo contorno veloce e gustoso |


32 commenti
Lorena
sempre andata matta per i fiori di zucca…hai ragione, meglio di una composizione floreale…vuoi mettere? non appasisce nemmeno 😛
Inco
Preferisco al mazzo di fiori , i tuoi di zucca ripieni e pucciati in quella cremina.
Yrma cara, ti mando un abbraccio .
Buona giornata.
Inco
Federica
A me è appena arrivato un bouquet ma se proprio devo essere sincera avrei preferito un bel vassoio di QUESTI fiori, ricchi e gustosi. Lo spolvero di farina di mais deve renderli croccantini come piacciono a me :D! Un bacione tesoro, buona giornata
Claudia
Buonissimi così.. una valida alternativi ai classici con alici e mozzarella che si fanno fritti!! baci e buona giornata 🙂
Dolcemeringa Ombretta
Io io voglio un fiore! Ma dei tuoi belli ripieni:-) ma. Che bontà Yrma cara me ne lanci qualcuno?! Bacioni
renata
Anch'io preferisco i fiori di zucca ad un bel mazzo di fiori…e tesoro poi se questa è la loro fine allora ne voglio TANTI ANZI TANTISSIMI
Un bacione mia cara Yrma e grazie per questa splendida ricetta!!!!!!!
Stefania
vado matta per i fiori ripieni Yrma, voglio provare anche i tuoi come ne trovo a buon prezzo, ultimamente qui li vendono a peso d'oro!!!
Chiara e Marco
Ottima idea farli al forno. A me piacciono molto, mia mamma li fa sempre in pastella ma con questo caldo e la prova costume vicina è meglio limitare. Certo non sono super light, ma sicuro più leggeri 🙂
Marco di Una cucina per Chiama
ondinaincucina
Ottimi i fiori di zucca al forno, anch'io preferisco farli così, più leggeri rispetto al fritto, e ripieni sono già completi per un pranzo.
ciao un bacio
carpe diem
i fiori di zucca sono davvero buoni…mi piacciono un sacco anche fritti
2 Amiche in Cucina
ma si, i fiori con questo caldo non durano molto, meglio quelli di zucca, bacioni
Luisa
adoro i fiori di zucca e di zucchine.. aspettavo con ansia che sbocciassero in questi giorni per prepararmeli! li adoro ripieni di cous cous.. provali! ed io provo i tuoi ;-)| che dici tesoro! un abbraccio forte fiorellino
Mila
Adorabili questi fiori ripieni…ce ne fossero! Il mio lui manco mi porta questi, figuriamoci quelli tradizionali! Bacioni
Giulia
Che belli questi fiori Yrma!!! Tralaltro sono molto originali, con lo zenzero, il pesto… non li avevo mai visti fatti così!! Un abbraccio 🙂
Ilaria girucca
Quanto amo i fiori di zucca ^_^
Ila
EVELIN
adoro i fiori di zucca e questa ricetta non è per niente male…da provare!
LAURA
Tutti i fiori sono belli ed è soprattutto bello riceverli in dono….ma questi sono anche buonissssssssssssssssimi!!!
baci
Giovanna
Adoro i fiori di zucca, i tuoi con quel profumino di zenzero…slurp! 🙂
Un bacione
Andréa
Uau…..minha amiga,
suas receitas são perfeitas, flores de abóbora recheadas
que delícia!
Receber um buquê de flores comestíveis bom demais, rsrs.
Um grande beijo da amiga,
Andréa ♥
faustidda
quanto mi piacciono i fiori di zucca ripieni!!! Sai che in Liguria si fanno diversamente? Patate e fagiolini bolliti e ridotti a purea, uova, maggiorana (indispensabile) parmigiano, un po' di mortadella o prosciutto cotto et voilà|
La tua versione è molto intrigante e la proverò sicuramente. Quest'anno, poi, ho i miei fiori di zucca e mi sarà più facile cucinarli in diversi modi! Un abbraccio!
Donaflor
siiiiiii….molto meglio un bel mazzo di fiori di zucca…e che fiori cara…di una bontà unica! e che ripienoooo…e che croccantezza, ecco ora li vorrei proprio….! non li ho mai fatti ripieni…verogna eh!!! ma li proverò! giorni fa ho fatto la solita frittata di fiori di zucca!
bacionissimi
Emanuela - Pane, burro e alici
Mia cara, questa versione dei fiori di zucca ripieni è deliziosa! E non sei andata molto lontana dalla realtà: a me le verdure piacciono anche da un punto di vista estetico, tanto che ci adornerei le stanze della casa! …se non fosse che mi piacciono ancor più da mangiare!!!
Un bacione bella! 🙂
Tiziana
no non esageri sai… i miei regali negli ultimi anni sono.. libri di cucina!! comunque i fiori di zucca sono buonissimi, ripieni poi… un abbraccione tesoro
le ricette di Ninì
che buoni!!!!verissimo meglio un bel mazzolino di fiori di zucca…..li preferisco…e poi con quel ripieno!!!io li preparo
solitamente con un ripieno di carne e mozzarella…devo provare la tua ricetta,,ottima!!! un bacio….
isaporidelmediterraneo
Brava Yrma a desiderare piu' una composizione di fiori di zucca che di rose-
Poi naturalmente le hai composte in maniera sublime.
Buon Week
Ilaria
Se però tra i fiori di zucca riluce qualche carato può anche andare bene un mazzo come quello… 😉
Mi piacciono tantissimo i fiori di zucca, soprattutto quelli del'orto di mio padre. Fortuna che stanno per fiorire!!!
Un bacione.
Love for Food and Photography
Decisamente, scelgo pure io i fiori di zucca! Questa tua versione è molto stuzzicante, col croccante e la sua "pucetta" cremosa!!
Giovanna
buon giorno ultimamente ho problemi con il computer spero di risolvere presto , comunque conservane un paio per pranzo che passo
carla
Wonderrrrr!!! Li adoro!!! E quest'anno non sono ancora riuscita a trovarli (quelli che ho visto facevano pena).
Posso venire a mangiarli da te????
Baci
dolci a ...gogo!!!
Buoni i fiori di zucca ripieni e una vita che non li preparo sarà pure perche di belli ne vedo pochi in giro…mi segno la ricetta voglio provarli quanto prima!!baci,imma
Lacucinaimperfetta di Giuliana
Che buoni i fiori di zucca, così delicati, io li adoro e questa tua versione gli rende onore! bacioni tesoro
Artù
Ops…questi come ho fatto a perdermeli??? incredibile!! sono davvero golosi e da provare, non come i soliti fritti…brava