
Le chicche di Carnevale
E prosegue la mia carrellata di dolci per il Carnevale, amici cari! Come sapete ieri ho fritto e giacchè ormai l’odore in casa si era formato…tanto valeva far due tipi diversi di dolcini. La cosa divertente è che ..non li mangio!!!! E come vi ho detto detesto friggere…ma insomma, diciamolo, avendo un blog di cucina …tutti si aspettano il “piattino”. Ed io non riesco a dir di no!! ecco dunque un altro dolcino che come quelli postati ieri ho solo assaggiato e vi assicuro non per dieta!! Le chicche somigliano (ma solo nella forma) quasi agli struffoli napoletani ma sono più grandicelli..ho trovato la ricetta su un giornale dello scorso anno conservato da…indovinate: mia madre!!!:-))) Mi sembrano piuttosto inusuali è per questo che ve le propongo….chi le ha ricevute ha apprezzato molto!!!! Un bacione e buon fine settimana a tutti!!!
P.S Ieri ho scoperto per puro caso che “qualcuno” (non faccio nomi perchè non credo nemmeno di dover dare importanza a certe persone) aveva rubato una mia ricetta non solo facendo un copia/incolla preciso della ricetta stessa ma anche delle parole iniziali del post e, cosa più grave, prendendo le mie foto…per di più come sapete le firmo con il nome del blog (anche se come vedete la firma era venuta molto piccola). La ricetta in questione è quella postata l’altro ieri: la carbonara di mia madre e, la cosa assurda è che erano trascorse nemmeno 24 ore quando questa persona l’ha rubata! Mi vien da dire: se avete un blog di cucina è perchè amate cucinare, no? e allora fatelo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cucinare è creatività, sperimentazione, allegria…niente di più lontano dal far propri scatti e realizzazioni altrui.
INGREDIENTI
una grossa patata lessa o mezza busta patate in fiocchi cotta secondo le indicazioni
250 g di farina
5 cucchiai di olio evo
mezzo bicchiere di liquore amaretto e scorza d’arancia (o fialetta di aroma arancio)
2 cucchiai di zucchero
un pizzico di sale
Olio evo per friggere
PER DECORARE
200 g di miele
1 cucchiaio di zucchero di canna
mezza fialetta di aroma arancio e mezza di aroma limone (o ambedue le bucce degli agrumi freschi)
Su una spianatoia ponete la farina a fontana ed al centro tutti gli ingredienti. Lavorate non troppo l’impasto e formate una palla e fatela riposare 20 minuti. Ricavate dei bastoncini grossi, tagliateli come degli gnocchi, friggeteli in olio evo fino a che saranno dorati. A parte sciogliete a fiamma dolce 200 g miele con un cucchiaio di zucchero di canna (o normale) con mezza fialetta limone e mezza di arancia e tuffate le vostre chicche. Decorare a piacere con confettini colorati.


41 commenti
Langolo cottura di Babi
Anch'io mi sono decisa a friggere per postare la ricettina dolce di carnrvale… Peró poi non ho resistito e ho anche mangiato ;). Ci vuole tutta a cpiare ricetta foto e anche righe del post… Mi viene da dire solo …quanta ignoranza! Fai bene a non dar importanza, anzi mettila cosí, la tua carbonara era talmente spettacolare che non sono riusciti a non rubarla! Un bacio e buona domenica, Babi
afiammadolce
Sìììì, ho visto le tue meravigliose creazioni!!!le ho appena commentate 😉 E beh…sì insomma…bisogna pur dar sfogo alla padella ogni tanto!!:-) Eì vero, hai ragione…bisogna proprio pensare così ;-))))Grazie mille davvero!!!anche per il sostegno morale!!!Un bacione e buon weekend!!
Francesca
Non ti piacerà friggere ma quando lo fai non ti risparmi 😉
Per quanto riguarda la ladruncola purtroppo il web è pieno di gente che apre siti o blog solo per rincorrere la notorietà e non per passione! Ma le hai detto qualcosa?
Trovo che copiare pari pari una ricetta sia assolutamente privo di personalità e passione, io come tutte cerco di metterci del mio in quel che faccio, se no che gusto c'è? ^__^'
afiammadolce
Esattamente Francesca….il gusto è quello!Poi è chiaro che non sempre si può creare da zero..a volte uno prende un'ispirazione ma copiare è un'altra cosa!!!addirittura le foto! sì, le ho scritto un messaggio sotto il (mio!) "suo" post, chiedendole di eliminare immediatamente la ricetta e le foto. Ma come spesso mi succede non riesco ad infierire. Mi ha fatto persino pena (sono pazza?!). Comunque, un bacione a te e grazie mille!!!Buon sabato!
renata
Buongiorno cara amica e grazie mille per l'entusiasmo con il quale hai apprezzato la nuova iniziativa…Ne sono veramente felice….GRAZIE!!!!!Le tue parole sono per me un'abbraccio sincero e mi spiace …ma veramente per il furto che hai subito perché non è solo un furto già in sè gravissimo ma come si può rubare una passione? Che senso ha??? Invece dovevi fare il nome perché sarebbe stato più che giusto !!!!
In ogni caso queste chicche sono una vera chicca….Beata te che non mangi io fra ieri e oggi ho divorato e ho le mani sempre sporche di miele come una bambina….
Un bacio grande cara Yrma e se sei arrabbiata ancora passa a trovarmi….
afiammadolce
Grazie mille per le tue parole Renata!!!!mi fa davvero piacere sentire il tuo sostegno!!!E' che questo è il nostro "angolino", ci scambiamo molto più che ricette…ci apprezziamo, sorridiamo e cerchiamo di tirarci su il morale quando è un po' in "down"..insomma che senso ha avere un blog copiato?bah! Complimenti ancora per il tuo progetto!!!mi ha proprio entusiasmato!!!come ho detto anche anche a Babi. Un grande abbraccio a te!!!!e buon sabato…infarinato!!!:-DDDD PS. i frittolini un paio ne ho assaggiati e poi mi son rifatta con altri dolci pure!!!!!quindi non son stata light ma…chi sen fregaaaaa:-DDDD
carla
Non ci posso credere!!!! Wonder devi assolutamente segnalare il furto a blogger. E poi non lo sanno che l'unica autorizzata a rubare sono io?????? Scherzo solo per risollevarti un po' il morale, io le odio quelle e con un paio su fb ho avuto diciamo uno scambio di opinioni un po' acceso (io con l'eleganza che mi contraddistingue e loro con termini a dir poco offensivi) poi le ho lasciate perdere perché ho capito che davo loro troppa importanza. Ma veniamo a cose molto più importanti, un altro dolcino di carnevale, sei proprio mitica, non li mangi, non ti piace friggere ma fai delle meraviglie!!!! Io non mi sono ancora decisa, vedremo magari prima di martedì…mi sono accorta che sto scrivendo un romanzo e allora ti saluto con un BACIONE
afiammadolce
:-DDDDD, Son piegata dal ridere!!!!Come farei senza la mia Supereva!!!!! Carlina, come dicevo anche ad altre….un conto è provare una ricetta di un'amica in modo affettuoso..mostrandole anche con foto il risultato (vedi me con Carla Emilia), quello è il bello del blog, io mi sento vicina a quella persona, è in quel momento la mia amica della quale sto provando una ricetta. E un conto è rubare le foto, (per lo più firmate!!!!anche se in piccolo), la ricetta e persino le parole del post!! La cosa più triste che si definiva cuoca di professione e "alludeva" ad un suo ristorante. Che gli darà da mangiare ai malcapitati, aria fritta??????:-DDDD Un bacione Super e grazie mille!!!P.S Pagherei per leggere quei tuoi "scambi di opinione" su fb!!!!!:-DDDDD
carla
ribadisco che devi denunciare il furto, i mie commenti naturalmente le "tizie" li hanno cancellati e hanno scritto frasi tipo "ma cosa c…. vogliono queste s….di blogger frustrate e invidiose"
e via dicendo,pensa che i loro fan le sostenevano con commenti analoghi!!! Per questo ho deciso di non mescolarmi più con quella FECCIA, anche perché adoro il detto "Non litigare MAI con un cretino, chi ti vede dall'esterno, potrebbe non capire chi dei due è il cretino" Bacioni
carla
dimenticavo passa da me c'è una sorpresa!!!
afiammadolce
Esatto!!meglio non mescolarsi con il gregge di capre…"frustrate"???? ahahaha, non è un po' frustrato (giusto un pelino) chi vorrebbe ma non può?! Mah..sono davvero basita. Comunque meglio stare sola che far gruppo con degli ingnoranti.
"La solitudine è il destino di tutte le grandi menti: un destino a volte deplorato, ma sempre scelto come il minore di due mali".
Arthur Schopenhauer
Elena
mi dispiace per il furto.. che cosa sgradevole e indecente, ma certe persone non altro di meglio da fare?? ottimo questo fritto, anche io non amo friggere, però ogni tanto ci vuole..
afiammadolce
Uh, Elena…ero da te!!:-)))Eh già…mi chiedo dove ci sia il senso di fare ciò. Bah, grazie mille davvero comunque!!!Un bacione e buon sabato!
La cucina imperfetta di Giuliana
Che carine che sono, queste si che sono una tira l'altra però!!! Povere noi, non oso pesarmi in questi giorni! Felice sabato mia cara!!!
afiammadolce
Grazie, cara!Noooo, pesarmi???giammai!!!!!ci pensiamo nel periodo di quaresima ..cosi purifichiamo il corpo e…lo spirito!!Baci e buon sabato a te!!!
Claudia
Sono buonissime.. le ho assaggiate una volta.. ma mai fatte!!! e brava Yrma! smack e buon sabato
afiammadolce
Grazie cara!io fatte ieri e devo dire davvero buone!morbide per la presenza della patata. Un bacio e buon sabato a te!!!!
Stefania
Sai yrma per noi avere un blog di cucina significa amare la cucina e condividere la nostra passione con gli altri e magari farsi qualche buona amica con cui chiacchierare e scambiarsi consigli. per altri un blog di cucina è solo un modo per apparire e dire "ecco sono arrivato", solo che questa gente di inventiva non ne ha e allora va a farsi gli affari degli altri spacciandoli per propri.
Un abbraccio e mi prendo una bella chicca per festeggiare il carnevale con te, tra un pò porterò il mio cane a sfilare, anche quest'anno gli ho confezionato una maschera con le mie manine. Bacii
afiammadolce
Esatto, Stefy, il senso è proprio quello per me. Da quando ho il blog, mi dà più soddisfazione scambiare consigli con voi, vedere le vostre ricette, sentire i vostri commenti sulle mie, piuttosto che "esibire" le cose che faccio. Per natura non sono una persona che ama mettersi in mostra. E soprattutto l'invidia non fa parte della mia persona, io ho ammirazione per chi è più bravo di me. E credo che i miei commenti lo dimostrino ampiamente. Sono solo basita che una persona possa vantarsi in quel modo di cose non proprie in quel modo!!pazzesco. Comunque, hihihi, che ridere…addirittura gli hai confezionato la maschera con le tue manine (d'oro)!!!sai fare pure quello!!?????Sei trooppppoooo avantiiiii :-DDDDD Un bacione e grazie mille per le tue parole.
Arianna
Molto sfiziose e ben presentate.
Complimenti, …..per quanto riguarda il " furto " della ricetta, questo significa che hai interessato oltremodo e che non hanno potuto fare a meno di condividere con altrettante persone…mettiamola così..
Baci.
afiammadolce
Grazie Arianna!!!!eh già…è un'altra "visione"….sicuramente più edificante per quella persona e "consolatoria" per me 🙂 Un bacione e buon sabato!
Red PomPom
Ciao Yrma :***
ma cosa sono quelle paline turchese insieme alle chicche?
trovo davvero mediocre la gente che ruba le foto personale
delle amiche senza dare i dovuti crediti :/ daltrone come
si fa a proteggere le nostre foto/immagini dai "copioni" senza
fantasia?!! Trovo disgustoso tutto ciò :/
Per quanto riguarda il carnevale… non ti preoccupare
l'anno prossimo fai sempre in tempo a non perderlo se ne avrai voglia 😉 Io vorrei farmi una bella maschera e andare al ballo di Venezia! La si che mi divertirei un mondo hahahahaa
Bcaci
afiammadolce
Olà amiga!!!quelle palline azzurre sono dei confettini di zucchero colorati proprio di azzurro!particolari, vero?E' vero…è difficile "salvare" le nostre foto senza copright ma è davvero scandaloso che si copi così senza pudore!! Per il Carnevale, sìììì quello di Venezia è il più bello!!! che dici, l'anno prossimo ci facciamo un giro lì vestite con un bell'abito dell'800???????:-DDDDD
Um beijo grande grande, Regi!!!
Le mezze stagioni
Bravissima! Buona domenica….Anna.
afiammadolce
Ciao Anna!!!grazie mille!!un bacione e buona domenica a te!!
Caro
deliziosi i tuoi dolcetti!! 🙂 piacere di conoscerti, a presto! 🙂
afiammadolce
Ciao Caro!!!grazie mille, piacere mio!!!!a prestissimo ;-)Buona serata
Emanuela - Pane, burro e alici
Già il nome mi piace! e poi mi danno proprio l'impressione che "una tira l'altra"! 🙂
Un abbraccio mia cara! 🙂
afiammadolce
Ciao tesoro!!!è vero, il nome è davvero carino :-))))Grazie mille!! Un abbraccio a te e buona domenica!!
Un'arbanella di basilico
Ciao cara Yrma, ho letto del furto. Non so se mi abbiano rubato qualcosa, io circolo fra i blog delle persone che conosco e stimo e se ci trasformiamo in Eve Kant, noi ce lo diciamo e ci rendiamo omaggio, fra il divertimento e l'orgoglio. Per chi ruba così senza merito, non bisognerebbe nemmeno spendere parole, solo dovresti dire chi è così lo svergognamo anche noi che ti conosciamo e ti vogliamo bene. Ti abbraccio forte. Un bacio
afiammadolce
Ciao cara Carla, ti dirò che nemmeno io "spazio" molto nei blog delle (a me) sconosciute. E' stato di fatti proprio un caso. Come ho già detto, mi piace creare ricette di altre amiche come te, questo accade quando provo un'ammirazione per le loro creazioni ed è bello sentirsi "amiche" anche così. E' un bel gesto e, se vuoi, anche un modo di far pubblicità ad un'amica che stimi. Ma questo è un furto a tutti gli effetti, addirittura vantandosi della perfezione della ricetta. Bah..Grazie mille davvero del tuo sostegno, per me è molto importante. Un abbraccio grande!
Carmine Volpe
coomplimenti delle chicche molto sfiziose e divertenti
afiammadolce
Ciao Carmine!grazie mille!!!!A presto e buona serata
Federica
Mi dispiace per il "furto" tesoro, ormai non se ne può davvero più, sembra peggio di un'epidemia. La trovo davvero una cosa meschina ma purtroppo come si dice…la mamma dei cretini è sempre incinta!
Non conoscevo questi dolcini e sono una chicca di nome e di fatto. Uno tira l'altro peggio delle ciligie 🙂 Un bacio, buona domenica
afiammadolce
Ciao Fede!!!!!grazie mille..sono davvero uno tira l'altro (per gli amanti del fritto ;-))e poi a me i dolci con il miele piacciono molto. Per quanto riguarda il furto, ti dico, fosse stata solo la ricetta…avrei persino chiuso un occhio ma addirittura ambedue le foto (autografate!!!)e le parole del post…è troppo!!!!Un bacione e grazie mille!Buona Domenica
pannifricius delicius
Ciao yrma…. stavo pensando…. ma se tu non mangi i fritti… e in questi giorni ci hai dato dentro… hai per caso messo all'ingrasso tuo marito? Hahahah per il furto… purtroppo è il rischio di internet… ti apre al mondo ma anche ai suoi lati negativi ed al nostro livello, passione e non professione c'è purtroppo poco da fare. ma come hai fatto a sgamarla??? Un abbraccio
afiammadolce
Ciao paoletta…ho messo all'ingrasso mia sorella e il suo compagno!!!!lei non ama cucinare e…confesso, gran parte delle cose che vedete nel blog…finisco nei loro piatti!!!:-DDD per fortuna son due magri!!:-) La tizia l'ho sgamata per puro caso essendo tra i contatti di un mio contatto…dato che avevo postato poche ore prima anche io una carbonara voleva vedere come era la sua …ahah, ho trovato la mia!!!!:-D E' vero…c'è poco da fare. Certo che cattivo gusto!! Un abbraccio grande a te e buona domenica!!!
Valentina
io mangerei anche i copertoni delle auto fritti!!!ma questi sono spettacolari!
afiammadolce
Ahaha, Vale!!che ridere!!:-DDDD. Grazie mille cara, buona domenica e un abbraccio!
Ombretta
Yrma che gente c'e'e in giro?! non si ruba mai… e tu sei stata nettamente superiore a non dire il nome! Anche io non sono una grande amante del fritto che coincidenza no?! oero' dopo varie richieste , ma sinceramente un po' anche per me ho fatto il gnocco fritto! pero' i tuoi dolcetti li assaggerei sempre! buona domenica cara:-)
afiammadolce
Guarda cara….sono sempre più allibita!!!Mi stupisco sempre della gente che c'è in giro. No, pensa che anche quando le ho scritto non sono stata nemmeno capce di infierire..L'ho pure salutata. Bah!!Sììì, il tuo gnoccone fritto l'ho ammirato!!!(Eh, strano..nemmeno a te piace il fritto :-DDD).Anche io ho postato un paio di fritti dopo le richieste incalzanti ;-)Buona Domenica a te carissima. Passa una splendida giornata!!!!Un bacione