Arance candite natalizie
Eccoci ad un post natalizio (un’altro!!!) E vabbè io sono follemente innamorata di questo periodo dell’anno!! Questa è una ricetta a mio parere utile perchè ci sono molti modi (anche un po’ più lunghetti e noiosi) per fare le arance candite ma questa in particolare mi sembra facile e di sicuro successo…
PREPARAZIONE
Prendete un chilo di arance non trattate, tagliatele in verticale con cura senza parte bianca (che è amara) con un buon coltello affilato. Tagliate queste fette a loro volta in fettine spesse circa 1 cm. In una pentola capiente ponete le arance in acqua fredda e dalla bollitura fate cuocere per circa 20 minuti. Scolatele e lasciatele raffreddare. Una volta fredde, pesatele . Nella pentola dove le avete fatte bollire ponete nuovamente le vostra arance pesate con pari quantità di zucchero e 20 grammi di acqua per ogni 100 g di zucchero. Porre sul fuoco a fiamma bassissima, girandole poco e delicatamente per evitare si rompano. Lasciatele cuocere altri 20/25 minuti circa. Terminata la cottura con una pinza da cucina (o una forchetta) scolatele su una gratella con al di sotto una teglia (per evitare che coli giù lo sciroppo) e lasciate asciugare un’intera notte le arance. Il giorno seguente ponete dello zucchero semolato (circa 100 g ) in un sacchetto e aggiungete anche le vostre arance ormai asciutte. Agitate bene in sacchetto e riponete una volta zuccherate in un barattolino di vetro.
8 commenti
Claudia
Urca se son buone!!! e si possono acnhe utilizzare per molte ricette.. smackkk
Suzy
Che meraviglia! stavo proprio cercando la ricetta non vedo l'ora di provarla!
Ombretta
sono buone sia cda sole che nei dolci:-) brava! bacioni
afiammadolce
@Claudia: Sì, io le adoro e poi profumano tutto!!Bacioniiii
@Suzy: C'è un'altra ricetta un po' più "rompina" ma adatta se preferisci il tipo di arance candite più morbide, se vuoi, la posto per te 🙂
@Ombretta: ehhhh sì, anche da sole (ahimè) ne mangerei in quantità!Baciiiiiii 🙂
Kiara
Ciao Yrma! Ma che splendido blog ho scoperto oggi! Complimenti cara! Bellissima anche questa ricetta! Le arance candite sono sempre utili, sia per guarnire che farcire dolci! E perchè no, anche da regalare! Un abbraccio!
afiammadolce
Ciao Kiara,che bello conoscerti!!ho visto il tuo blog, siamo in empatia!fai cose proprio di mio gusto, quisiteeee:-) Ti seguirò anch'io molto volentieri 🙂 Un abbraccio
Tantocaruccia
Sono bellissime e penso te le copierò per qualche regalino di Natale goloso! Poi naturalmente ti faccio sapere;)
baci:*
afiammadolce
Ciao!!grazie mille!copia pure 😀 Spero ti piacciano!grazie per esserti unita 😉 Baciiiii